Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Accesso civico generalizzato

Descrizione

La richiesta di accesso generalizzato può essere indirizzata alternativamente: all'ufficio che detiene i dati oppure all'U.O. Trasparenza e anticorruzione.

L’accesso, ove consentito, è gratuito, salvo il rimborso del costo  effettivamente sostenuto e documentato dall'amministrazione per la riproduzione su supporti materiali.
La richiesta può essere accolta nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'art 5 bis del d.Lgs. 33/2013 e ferma la ratio dell'istituto indicata nell'art 5 comma 2 del D.Lgs. 33/2013.

Come presentare la richiesta:

  • la richiesta si presentata in forma libera;
  • può essere indirizzata alternativamente:
    1. all'ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti;
    2. all'U.O. Trasparenza e anticorruzione.
  • deve essere datata e sottoscritta;
  • deve indicare: cognome e nome del richiedente, luogo di nascita, residenza, indirizzo mail (eventuale), telefono (eventuale);
  • deve specificare il documento/informazione/dato cui si chiede l'accesso e un indirizzo/recapito per  le relative comunicazioni.

Modalità di trasmissione della richiesta

  • consegna diretta presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Udine - Via Lionello 1 (2° piano);
  • via posta elettronica all’indirizzo: trasparenza@comune.udine.it
  • via posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comune.udine.it
  • via posta ordinaria all’indirizzo: Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza delComune di Udine, Via Lionello, 1– 33100 UDINE (è necessario allegare copia di un documento di identità);
  • via fax al n. 0432 1270355 (è necessario allegare copia di un documento di identità).

Informazioni sul procedimento di accesso civico generalizzato

Se la richiesta di accesso generalizzato può incidere su interessi connessi alla protezione dei dati personali, o alla libertà e segretezza della corrispondenza oppure agli interessi economici e  commerciali di una persona fisica o giuridica (ivi compresi la proprietà intellettuale, il diritto d’autore e i segreti commerciali), l’amministrazione deve darne comunicazione ai soggetti titolari di tali interessi (controinteressati), mediante invio di copia con raccomandata con avviso di ricevimento (o per via telematica per coloro che abbiano consentito tale forma di comunicazione).
Il controinteressato può presentare (anche per via telematica) una eventuale e motivata opposizione all’istanza di accesso generalizzato, entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione della richiesta di accesso generalizzato. Decorso tale termine, l’amministrazione provvede sulla richiesta di accesso generalizzato, accertata la ricezione della comunicazione da parte del/i controinteressato/i.

In caso di accoglimento l'amministrazione provvede a trasmettere tempestivamente al richiedente i dati o i documenti richiesti.
Nel caso in cui l'accesso sia consentito nonostante l'opposizione del  controinteressato, l'amministrazione ne dà comunicazione al controinteressato e provvede a trasmettere al richiedente i dati o documenti richiesti non prima di quindici giorni dalla ricezione della stessa comunicazione da parte del controinteressato.

I termini di conclusione del procedimento (30 giorni dalla presentazione dell'istanza) sono sospesi nel caso della comunicazione della richiesta al controinteressato.

Formati disponibili

Formati disponibili

Date

Data di inizio validità/efficacia

17/05/2021

Data di inizio pubblicazione

17/05/2021

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:

02/09/2025 17:15

Data:

17/05/2021

Ultimo aggiornamento:

02/09/2025 17:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito