Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Carta dei servizi e standard di qualità
Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo
Riferimenti normativi: articolo 32 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33
Le Carte dei Servizi del Comune di Udine si ispirano ai principi della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994:
- Uguaglianza nessuna distinzione è compiuta per motivi riguardanti sesso, età, razza, lingua, religione e opinione politica;
- Imparzialità il comportamento nei confronti del cittadino è ispirato a criteri di obiettività, giustizia e imparzialità;
- Continuità l'erogazione dei servizi è assicurata con continuità e regolarità;
- Partecipazione il Comune favorisce la partecipazione dei cittadini al miglioramento dei servizi;
- Efficienza ed efficacia il Comune, eroga i servizi al cittadino ispirandosi a criteri di efficienza (utilizzando le risorse in modo da raggiungere i migliori risultati) e di efficacia (conseguendo gli obiettivi prefissati).
Nota
I contenuti delle carte dei servizi sono suddivisi in tre macroaree:
- Finalità, missione e caratteristiche del servizio
- Standard di qualità
- Rapporti con i cittadini
Elenco delle Carte dei servizi:
Area di riferimento | Carta dei servizi |
---|---|
Attività edilizie | |
Biblioteche e Musei | |
Demografica | |
Giovani, Sport e Tempo libero | |
Polizia Locale | |
Servizi e attività per l'istruzione | |
Servizi particolari | |
Sociale |
Data:
17/05/2021
Ultimo aggiornamento:30/08/2024 13:14