Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Carta dei servizi pre e post scolastici Comune Udine
Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo
Ufficio Referente responsabile per l'attuazione della Carta dei servizi: Servizio Servizi Educativi e Sportivi
Principali standard di qualità
Fattore della qualità | Dimensione del servizio | Indicatore | Standard |
---|---|---|---|
Efficacia | relazione educatore/alunno | continuità del rapporto tra educatore e gruppo di bambini-ragazzi e/o gestione positiva dell’eventuale sostituzione dell’educatore. | sì |
relazione educatore/alunno | rispetto dei rapporti numerici educatore/bambini-ragazzi previsti dagli avvisi informativi. | 100% | |
educatore capogruppo | presenza di un educatore capogruppo dell’équipe operante nella sede (o suo sostituto), quale interfaccia con il supervisore pedagogico organizzativo, con i referenti scolastici, i referenti comunali e con i genitori per le questioni inerenti all’organizzazione e al funzionamento quotidiano e ordinario del servizio. | 100% dei servizi attivati | |
valutazione della qualità percepita del servizio da parte degli utenti | somministrazione del questionario sul grado di soddisfazione dell’utenza (scala di valutazione su tre livelli: buono, medio, negativo) | almeno il 70% esprime il livello buono o medio di soddisfazione | |
Trasparenza | relazione scuole/educatore/genitori e partecipazione famiglie | possibilità per i genitori di ottenere un colloquio individuale con l’educatore (previo appuntamento). | 100% richieste evase |
relazione scuole/educatore/genitori e partecipazione famiglie | presentazione (anche on line) del servizio ai genitori. | Una volta all’avvio del servizio | |
relazione scuole/educatore/genitori e partecipazione famiglie | scambio di informazioni educatore/insegnanti per evidenziare eventuali problematiche. | Quotidiano/ al bisogno | |
Coinvolgimento degli utenti | relazione scuole/educatore/genitori e partecipazione famiglie | attività regolare del Comitato di Verifica della qualità del servizio di doposcuola | 1 volta all’anno in ogni plesso scolastico (qualora il comitato comprenda la componente genitori) |
Empatia | ammissione al servizio | assistenza personalizzata all’utenza che ne fa richiesta, assicurata dagli uffici, in occasione della compilazione della domanda di ammissione. | 100% degli utenti |
Data:
07/12/2021
Ultimo aggiornamento:07/10/2024 14:01