Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Performance

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

Qui di seguito vengono riportati una descrizione del Ciclo della Performance del Comune di Udine e, per ogni annualità, i documenti di pianificazione strategica e i relativi monitoraggi.

Ciclo della Performance

Con Decreto Legge 9 giugno 2021 n. 80, convertito con modificazioni nella Legge 6 agosto 2021 n.113, si prevede che ogni anno le pubbliche amministrazioni, di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, con più di cinquanta dipendenti, adottino il "Piano integrato di attività e organizzazione” (P.I.A.O.), di durata triennale, nel rispetto delle vigenti discipline di settore e, in particolare, del decreto legislativo 27 ottobre 2009 n. 150 e della legge 6 novembre 2012 n. 190.

Il Ciclo della Performance vede quali principali documenti illustrativi i seguenti:

  • Linee programmatiche di mandato del Sindaco: riporta gli obiettivi e le priorità di intervento per il periodo di mandato e viene presentata dal Sindaco al Consiglio Comunale entro 30 giorni dalla sua elezione.
  • Documento Unico di Programmazione - DUP: è lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa e consente di fronteggiare in modo permanente e unitario le discontinuità ambientali e organizzative. Si compone di due sezioni: la Sezione strategica e la Sezione operativa. La Sezione Strategica, con orizzonte temporale di riferimento pari a quello del mandato amministrativo, sviluppa le linee programmatiche di mandato e individua gli indirizzi strategici dell’ente. La Sezione Operativa, con orizzonte temporale pari a quello del bilancio di previsione, ha invece carattere generale, contenuto programmatico e costituisce lo strumento a supporto del processo di previsione definito sulla base degli indirizzi generali e degli obiettivi strategici fissati nella Sezione Strategica. Gli obiettivi strategici si articolano in obiettivi operativi le cui attività trovano dettaglio nella Sezione Operativa; il corredo informativo degli obiettivi operativi sarà contenuto poi nel PIAO, dove ai responsabili/dirigenti verranno assegnati gli obiettivi e le risorse umane. Le risorse finanziarie verranno invece sempre assegnate tramite il PEG. Il Documento unico di programmazione e lo schema di bilancio di previsione finanziario sono predisposti dall'organo esecutivo e da questo presentati all'organo consiliare unitamente agli allegati ed alla relazione dell'organo di revisione. II DUP comprende la programmazione in materia di lavori pubblici, personale e patrimonio.
  • Stato di Attuazione dei Programmi - SAP: illustra in corso d'anno lo stato di attuazione dei programmi definiti nel Documento Unico di Programmazione. 
  • Relazione al Rendiconto della Gestione: illustra lo stato di realizzazione dei programmi definiti ad inizio anno nel Documento Unico di Programmazione. La relazione al Rendiconto è allegata al Rendiconto della gestione che viene approvato dal Consiglio Comunale entro il 30 aprile dell'anno successivo a quello di riferimento.
  • Relazione della Performance: riporta i gli esiti della Performance di Ente, della performance delle strutture organizzative individuate.
     

Dall'anno solare 2016 e fino al 2022 i principali documenti illustrativi del Ciclo della Performance del Comune di Udine sono stati i seguenti:

  • Linee programmatiche di mandato del Sindaco: impostazione analoga a quella vigente.
  • Documento Unico di Programmazione - DUP: rispetto all'impostazione vigente le attività degli obiettivi operativi venivano approfondite nel Piano Esecutivo di Gestione - PEG, che assegnava ai responsabili/dirigenti anche gli obiettivi oltre e le risorse umane oltre che le risorse finanziarie.
  • Stato di Attuazione dei Programmi - SAP: impostazione analoga a quella vigente. 
  • Relazione al Rendiconto della Gestione: impostazione analoga a quella vigente.
  • Relazione della Performance: impostazione analoga a quella vigente.

DAGLI INDIRIZZI STRATEGICI AGLI OBIETTIVI OPERATIVI (DAL DUP AL PIAO)

Riferimenti normativi
Riferimento normativo: Articolo 10, comma 8, lettera b), del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e Articolo 10 del Decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150

Data:

17/05/2021

Ultimo aggiornamento:

18/11/2024 16:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito