Descrizione
Mappa dei Quartieri
Per trovare in quale quartiere risiedi, ingrandisci la mappa e cerca il tuo indirizzo.
Consigli di Quartiere Partecipati
Lo scopo dei Consigli di Quartiere Partecipati è favorire la partecipazione democratica della cittadinanza all'attività dell'Amministrazione Comunale, formulando proposte e progetti di sviluppo dei servizi e del tessuto sociale.
Nel Comune di Udine sono istituiti i consigli di quartiere:
- Consiglio di Quartiere Partecipato 1 - "Udine centro"
- Consiglio di Quartiere Partecipato 2 - "Cormôr – San Domenico – Villaggio del Sole – Rizzi – San Rocco"
- Consiglio di Quartiere Partecipato 3 - "Udine est – Di Giusto"
- Consiglio di Quartiere Partecipato 4 - "Udine sud – Baldasseria"
- Consiglio di Quartiere Partecipato 5 - "Cussignacco – Paparotti"
- Consiglio di Quartiere Partecipato 6 - "San Paolo – Sant'Osvaldo"
- Consiglio di Quartiere Partecipato 7 - "Chiavris – Paderno"
- Consiglio di Quartiere Partecipato 8 - "Laipacco – San Gottardo"
- Consiglio di Quartiere Partecipato 9 - "Godia – Beivars"
Calendario degli incontri 2025
| 02 aprile ore 18:45 | 5 - "Cussignacco – Paparotti" | presso Sala Criscuolo, Via Veneto 164 | ordine del giorno |
| 02 aprile ore 18:00 | 2 - "Cormôr – San Domenico – Villaggio del Sole – Rizzi – San Rocco" |
presso la Sala "Don Giuliano Picco" delle Opere Parrocchiali, ai Rizzi, in via delle Scuole n. 13 – Udine | ordine del giorno |
| 26 marzo ore 19:00 | 9 "Godia – Beivars" |
presso il Centro parrocchiale di Godia Via Genova 2, accanto alla chiesa | ordine del giorno |
| 26 marzo ore 18:15 | 2 - "Cormôr – San Domenico – Villaggio del Sole – Rizzi – San Rocco" | presso la sede del Consiglio di Quartiere Partecipato 2 in via Martignacco 146, Udine | ordine del giorno |
| 26 marzo ore 19:00 | 4 - "Udine sud - Baldasseria" | presso oratorio della Parrocchia di Pio X in Via Mistruzzi 1 | ordine del giorno |
| 24 marzo ore 19:00 | 8 - "Laipacco – San Gottardo" | presso l’ex Scuola Deledda di Via Laipacco n. 253 | ordine del giorno |
| 17 marzo ore 18:30 | 3 - "Udine est – Di Giusto" | presso Parrocchia del Sacro Cuore, via Diego Simonetti 22 | ordine del giorno |
| 12 marzo ore 19:00 | 4 - "Udine sud - Baldasseria" | locali ex 4 Circoscrizione - Via Pradamano 21 - sala ex Consiglio - P.T. | ordine del giorno |
| 12 marzo ore 18:30 | 7 - "Chiavris – Paderno" | presso sala Università della Terza Età "Paolo Naliato" di Via Piemonte, 82/9 | ordine del giorno |
| 12 marzo ore 18:00 | 1 - "Udine centro" | presso Sede protezione Civile - Via Teobaldo Ciconi, Borgo Grazzano | ordine del giorno |
| 04 marzo ore 19:00 | 8 - "Laipacco – San Gottardo" | presso l’ex Scuola Deledda di Via Laipacco n. 253 | verbale |
| 26 febbraio ore 18:00 | 1 - "Udine centro" | presso Sede protezione Civile - Via Teobaldo Ciconi, Borgo Grazzano | verbale |
| 26 febbraio ore 19:00 | 6 - "San Paolo – Sant'Osvaldo" | presso sala Sguerzi, Via S. Stefano 5 | ordine del giorno |
| 19 febbraio ore 19:00 | 9 "Godia – Beivars" | sala parrocchiale Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo Via Piemonte, 82 | verbale |
| 13 febbraio ore 18:45 | 5 - "Cussignacco – Paparotti" | presso Sala Criscuolo, Via Veneto 164 | ordine del giorno |
| 12 febbraio ore 19:00 | 4 - "Udine sud - Baldasseria" | presso Oratorio Parrocchia San Pio X via Mistruzzi 1 | verbale |
| 10 febbraio ore 19:00 | 8 - "Laipacco – San Gottardo" | presso l’ex Scuola Deledda di Via Laipacco n. 253 | verbale |
| 10 febbraio ore 18:00 | 3 - "Udine est – Di Giusto" | presso Parrocchia del Sacro Cuore, via Diego Simonetti 22 | ordine del giorno |
| 29 gennaio ore 18:00 | 1 - "Udine centro" | presso Sede protezione Civile - Via Teobaldo Ciconi, Borgo Grazzano | ordine del giorno |
| 27 gennaio ore 19:00 | 8 - "Laipacco – San Gottardo" | presso l’ex Scuola Deledda di Via Laipacco n. 253 | verbale |
| 22 gennaio ore 19:00 | 4 - "Udine sud – Baldasseria" | locali ex 4 Circoscrizione - Via Pradamano 21 - sala ex Consiglio - P.T. | verbale |
| 22 gennaio ore 19:00 | 9 "Godia – Beivars" | sala parrocchiale Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo Via Piemonte, 82 | verbale |
|
16 gennaio ore 10:30 | 7 - "Chiavris – Paderno" | sala parrocchiale Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo Via Piemonte, 82 | verbale |
| 15 gennaio ore 18:45 | 5 - "Cussignacco – Paparotti" | Sala Consiglio, Via Veneto 164 | verbale |
| 13 gennaio ore 18:00 | 3 - "Udine est – Di Giusto" | presso Parrocchia del Sacro Cuore, via Diego Simonetti 22 | verbale |
| 13 gennaio ore 18:00 | 2 - "Cormôr – San Domenico – Villaggio del Sole – Rizzi – San Rocco" | presso i locali della Parrocchia di Santa Maria Assunta - via Cadore 11 | verbale |
| 13 gennaio ore 19:00 | 8 - "Laipacco – San Gottardo" | presso l’ex Scuola Deledda di Via Laipacco n. 253 | verbale |
Calendario degli incontri 2024
| 18 dicembre ore 18:45 | 5 - "Cussignacco – Paparotti" | presso Sala Consiglio, Via Veneto 164 | verbale |
|
17 dicembre ore 18:00 | Il Sindaco incontra i Consigli di Quartiere Partecipati | presso Sala Madrassi, Via Gemona,66 - c/o Parrocchia di San Quirino. | Presentazione linee della programmazione triennale di bilancio 2025-2027 |
| 16 dicembre ore 19:00 | 8 - "Laipacco – San Gottardo" | presso l’ex Scuola Deledda di Via Laipacco n. 253 | Verbale |
|
11 dicembre ore 19:00 | 4 - "Udine sud – Baldasseria" | presso locali ex 4 Circoscrizione - Via Pradamano 21 - sala ex Consiglio - P.T. | verbale |
|
11 dicembre ore 19:00 | 9 "Godia – Beivars" | presso Centro Parrocchiale di Beivars, via Bologna 25 | Verbale |
|
10 dicembre ore 18:00 | 2 - "Cormôr – San Domenico – Villaggio del Sole – Rizzi – San Rocco" | presso Parrocchia di S. Cromazio ( Località Villaggio Del Sole ) - Via Val Pesarina, 1 | verbale |
|
10 dicembre ore 18:00 | 1 - "Udine centro" | presso Sala Tarantelli Via T. Ciconi, 16 c/o CISL | verbale |
|
9 dicembre ore 18:00 | 3 - "Udine est – Di Giusto" | presso Parrocchia del Sacro Cuore, via Diego Simonetti 22 | verbale |
|
4 dicembre ore 18:00 | 7 - "Chiavris – Paderno" | presso sala Università della terza età "PAOLO NALIATO" , via Piemonte 82/9 - AULA MAGNA | Verbale |
|
2 dicembre ore 19:00 | 8 - "Laipacco – San Gottardo" | presso l’ex Scuola Deledda di Via Laipacco n. 253 | Verbale |
|
26 novembre ore 18:45 | 5 - "Cussignacco – Paparotti" | presso Sala Criscuolo, Via Veneto 164 | Verbale |
|
21 novembre ore 18:30 | 2 - "Cormôr – San Domenico – Villaggio del Sole – Rizzi – San Rocco" | presso i locali della Parrocchia di Santa Maria Assunta - via Cadore 11 | verbale |
|
19 novembre ore 19:00 | 6 - "San Paolo – Sant'Osvaldo" | presso sala Sguerzi, Via S. Stefano 5 | Verbale |
|
18 novembre ore 18:30 | 5 - "Cussignacco – Paparotti" | presso Sala Criscuolo, Via Veneto 164 | Verbale |
|
11 novembre ore 18:00 | 3 - "Udine est – Di Giusto" | presso Parrocchia del Sacro Cuore, via Diego Simonetti 22 | verbale |
|
6 novembre ore 19:00 | 9 "Godia – Beivars" | presso Centro Parrocchiale di Beivars, via Bologna 25 | Verbale |
|
6 novembre ore 18:45 | 5 - "Cussignacco – Paparotti" | presso Sala Consiglio - 1p, Via Veneto 164 | Verbale |
|
6 novembre ore 18:00 | 7 - "Chiavris – Paderno" | presso sala Università della terza età "PAOLO NALIATO" , via Piemonte 82/9 - AULA MAGNA | Verbale |
|
6 novembre ore 19:00 | 4 - "Udine sud – Baldasseria" | presso locali ex 4 Circoscrizione - Via Pradamano 21 - sala ex Consiglio - P.T. | Verbale |
|
5 novembre ore 19:00 | 6 - "San Paolo – Sant'Osvaldo" | presso sala Sguerzi, Via S. Stefano 5 | Verbale |
|
4 novembre ore 19:00 | 8 - "Laipacco – San Gottardo" | presso l’ex Scuola Deledda di Via Laipacco n. 253 | verbale |
|
29 ottobre ore 18:00 | 1 - "Udine centro" | presso Sede protezione Civile - Via Teobaldo Ciconi, Borgo Grazzano | Verbale |
|
25 ottobre ore 18:30 | 2 - "Cormôr – San Domenico – Villaggio del Sole – Rizzi – San Rocco" | presso i locali della Parrocchia di San Giuseppe Sposo - Viale Venezia 285 | Verbale |
|
22 ottobre ore 19:00 | 6 - "San Paolo – Sant'Osvaldo" | presso sala Sguerzi, Via S. Stefano 5 | Verbale |
|
15 ottobre ore 18:45 | 5 - "Cussignacco – Paparotti" | presso Sala Criscuolo, Via Veneto 164 | Verbale |
|
15 ottobre ore 18:00 | 1 - "Udine centro" | presso Sede protezione Civile - Via Teobaldo Ciconi, Borgo Grazzano | Verbale |
|
14 ottobre ore 19:00 | 3 - "Udine est – Di Giusto" | presso Parrocchia del Sacro Cuore, via Diego Simonetti 22 | Verbale |
|
14 ottobre ore 19:00 | 8 - "Laipacco – San Gottardo" | presso l’ex Scuola Deledda di Via Laipacco n. 253 | Verbale |
|
9 ottobre ore 18:00 | 7 - "Chiavris – Paderno" | presso sala Università della terza età "PAOLO NALIATO" , via Piemonte 82/9 - AULA MAGNA | Verbale |
|
8 ottobre ore 19:00 | 6 - "San Paolo – Sant'Osvaldo" | presso sala Sguerzi, Via S. Stefano 5 | Verbale |
|
4 ottobre ore 19:00 | 2 - "Cormôr – San Domenico – Villaggio del Sole – Rizzi – San Rocco" | presso Locali 2° circoscrizione - Via Martignacco 146 - Sala Corsi - P.int. | Verbale |
|
3 ottobre ore 18:30 | 5 - "Cussignacco – Paparotti" | presso Sala Criscuolo, Via Veneto 164 | Verbale |
|
2 ottobre ore 19:00 | 9 "Godia – Beivars" | presso il Centro parrocchiale di Godia (San Giovanni Battista) - Via Bologna 25 - Beivars | Verbale |
|
24 settembre ore 19:00 | 6 - "San Paolo – Sant'Osvaldo" | presso sala Sguerzi, Via S. Stefano 5 | Verbale |
|
23 settembre ore 19:00 | 8 - "Laipacco – San Gottardo" | presso l’ex Scuola Deledda di Via Laipacco n. 253 | Verbale |
|
18 settembre ore 19:00 | 4 - "Udine sud – Baldasseria" | presso locali ex 4 Circoscrizione - Via Pradamano 21 - sala ex Consiglio - P.T. | Verbale |
|
18 settembre ore 18:00 | 7 - "Chiavris – Paderno" | presso sala Università della terza età "PAOLO NALIATO" , via Piemonte 82/9 | Verbale |
|
11 settembre ore 20:00 | 6 - "San Paolo – Sant'Osvaldo" | presso sala Sguerzi, Via S. Stefano 5 | Verbale |
|
11 settembre ore 19:00 | 9 "Godia – Beivars" | presso il Centro parrocchiale di Godia (San Giovanni Battista) - Via Bologna 25 - Beivars | Verbale |
|
10 settembre ore 19:00 | 8 - "Laipacco – San Gottardo" | presso l’ex Scuola Deledda di Via Laipacco n. 253 | Verbale |
|
9 settembre ore 19:00 | 5 - "Cussignacco – Paparotti" |
presso Sala Criscuolo Via Veneto 164 | Verbale |
|
5 settembre ore 19:00 | 4 - "Udine sud – Baldasseria" | presso locali ex 4 Circoscrizione - Via Pradamano 21 | verbale |
|
03 settembre ore 19:00 | 2 - "Cormôr – San Domenico – Villaggio del Sole – Rizzi – San Rocco" | presso Locali 2° circoscrizione - Via Martignacco 146 | Verbale |
|
02 settembre ore 19:00 | 3 - "Udine est – Di Giusto" | presso Parrocchia del Sacro Cuore, via Diego Simonetti 22 | verbale |
|
29 agosto ore 19:00 | 1 - "Udine centro" | presso Sede protezione Civile - Via Teobaldo Ciconi, Borgo Grazzano | Verbale |
|
28 agosto ore 19:00 | 6 - "San Paolo – Sant'Osvaldo" |
presso sala Sguerzi Via S. Stefano 5 | Verbale |
|
31 luglio ore 18:00 | 7 - "Chiavris – Paderno" |
presso sala Università della terza età “Paolo Naliato”, via Piemonte 82/9 | Verbale |
|
23 luglio ore 19:00 | 5 - "Cussignacco – Paparotti" |
presso Sala Criscuolo Via Veneto 164 | Verbale |
|
19 luglio ore 19:00 | 3 - "Udine est – Di Giusto" |
presso Parrocchia di Gesù Buon Pastore, Via Riccardo di Giusto 74 | verbale |
|
17 luglio ore 19:00 | 7 - "Chiavris – Paderno" |
presso sala Università della terza età “Paolo Naliato”, via Piemonte 82/9 | Verbale |
|
15 luglio ore 19:00 | 8 - "Laipacco – San Gottardo" |
presso l’ex Scuola “Grazia Deledda”, Via Laipacco n. 253 | Verbale |
Estratto del Regolamento dei Consigli di Quartiere Partecipati
Con delibera del Consiglio Comunale del 05/02/2024 n. 4 sono stati approvati i nuovi Consigli di Quartiere Partecipati che sostituiscono i precedenti Consigli di Quartiere.
I Consigli di Quartiere Partecipati (art. 1 Reg.)
Sono costituiti dalle Associazioni e Comitati che operano nel territorio del Comune. Lo scopo è favorire la partecipazione democratica della cittadinanza all’attività dell’Amministrazione Comunale, formulando proposte e progetti di sviluppo dei servizi e del tessuto sociale.
Sede dei Consigli di Quartiere Partecipati(art. 2 Reg.)
Hanno sede nel corrispondente territorio del Comune di Udine, territorio suddiviso in 9 (nove) aree denominate Quartieri. (le delimitazioni sono rimaste invariate)
Formazione del Consiglio di Quartiere Partecipato (art. 4 Reg.)
È formato dai rappresentanti delle Associazioni, dei Comitati di cittadini, delle Fondazioni, degli Enti Ecclesiastici e Religiosi e le Comunità Religiose, degli Istituti Scolastici e Universitari, iscritti all’Albo.
Funzioni del Consiglio (art. 5)
Ogni Consiglio elabora proposte nelle materie di interesse del proprio territorio; presenta le istanze di servizi e progetti di sviluppo economico-socio-culturale per il Quartiere; fornisce pareri non vincolanti su materie che interessino lo stesso.
Coordinatore e sue funzioni e durata (art. 12 e 13 Reg.)
Il Coordinatore di ciascun Consiglio è eletto, con voto segreto dei rappresentanti. Entrambi rimangono in carica per un periodo di 3 (tre) anni. Il Coordinatore rappresenta il consiglio, garantisce la partecipazione alle sedute; stabilisce gli argomenti iscritti all’ordine del giorno, dirige e facilita i lavori; comunica i verbali all’Organismo di Supporto e, relaziona gli argomenti del proprio ambito territoriale; fornisce pareri non vincolanti all’Amministrazione; partecipa ai Consigli Comunali specificatamente dedicati ai Consigli dei Quartieri Partecipati.
Proposte dell’Amministrazione Comunale (art. 15 Reg.)
L’Amministrazione presenta entro fine ottobre ai Consigli le linee della programmazione finanziaria e il progetto di bilancio per l’anno successivo, allegando le programmazioni di settore al fine di raccogliere eventuali osservazioni ed esigenze reali dei territori.
È facoltà dell’Amministrazione pubblicare bandi per contributi a progetti di cui i soggetti partecipanti ai Consigli si fanno promotori e responsabili, secondo forme di co-progettazione, per l’erogazione di servizi di cui necessita ciascun Quartiere.
Proposte dei Consigli (art. 16 Reg.)
Ciascun Consiglio, entro il 20 settembre, può indirizzare proposte alla Giunta, indicando le priorità da realizzare nell’ambio territoriale di riferimento. La Giunta valuta l’inserimento o meno delle proposte nei documenti di Programmazione Economica e Finanziaria.
Iscrizione all’Albo dei Consigli di Quartiere Partecipati (art. 3 Reg.)
Per partecipare è istituito l’Albo dei componenti cui possono iscriversi tutte le realtà associative e comitati operanti nell’area corrispondente al proprio Consiglio di Quartiere. Ciascun soggetto può iscriversi a più Consigli qualora comprovi di svolgere la propria attività in maniera effettiva e continuativa nei corrispondenti ambiti territoriali.