Iscrizione all'albo dei consigli di quartiere partecipati

  • Servizio attivo

L'iscrizione è riservata alle Associazioni e Comitati che operano nel territorio del Comune

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che operano del territorio comunale e che hanno interesse a partecipare ai Consigli di Quartiere Partecipati

Udine

Descrizione

L'iscrizione all'albo dei Consigli di Quartiere Partecipati è riservata alle Associazioni e Comitati che operano nel territorio del Comune. Lo scopo è favorire la partecipazione democratica della cittadinanza all'attività dell'Amministrazione Comunale, formulando proposte e progetti di sviluppo dei servizi e del tessuto sociale.

Come fare

La richiesta può essere fatta dal beneficiario o da un altro soggetto, purché in possesso di delega.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

In caso di richiesta inoltrata da un delegato:

  • copia del documento d'identità del delegante;
  • copia dell'atto di delega

Cosa si ottiene

Iscrizione all'Albo dei Consigli di Quartiere Partecipati

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Regolamento dei Consigli di quartiere partecipati

(approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 5 febbraio 2024, deliberazione consiliare n. 4 d'ordine e modificato dal Consiglio Comunale nella seduta del 21 luglio 2025, deliberazione consiliare n. 42 d'ordine)

Notizie e aggiornamenti

Notizie

Consigli di Quartiere Partecipati - Iscrizioni online disponibili sul sito comunale

Informazioni e servizio online per l'iscrizione

Data di pubblicazione: 07/06/2024

Ulteriori dettagli
Avvisi

Consigli di Quartiere Partecipati

Tutte le informazioni sui Consigli di Quartiere Partecipati

Data di pubblicazione: 02/06/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito