Servizio di Prossimità che offre risposte personalizzate ai bisogni degli anziani migliorando la qualità di vita di chi è solo o in condizioni di fragilità
L’arrivo dell’estate coincide anche quest’anno con una nuova edizione di UdinEstate, la rassegna di eventi promossa dal Comune di Udine in collaborazione con associazioni ed enti culturali del territorio, per vivere un’estate in città che sia una vera risorsa per la comunità, garantendo divertimento ma anche occasioni di crescita e aggregazione. Scopri il programma: www.udinestate.it
ILIA -Imposta Locale Immobiliare Autonoma - Servizio regionale su appuntamento per offrire supporto nella dichiarazione “PRIMA SECONDA CASA”
Lo sportello regionale presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) di piazza I Maggio 6 è dedicato a fornire supporto qualificato in materia di dichiarazione “PRIMA SECONDA CASA” ed ottenimento dell'identità digitale.
Scegli i negozi che vorresti nel tuo quartiere! Il Comune di Udine, grazie al Fondo Rilancio Economico, metterà a disposizione 1,5 milioni di euro per sostenere l’apertura di nuove attività commerciali in città.
Reddito di libertà per le donne vittime di violenza
A far data dal 12 maggio 2025 sono stati riaperti i termini di presentazione delle domande del reddito di libertà, misura dedicata alle donne vittime di violenza in possesso dei requisiti previsti. Le domande restano valide fino al 31 dicembre 2025 e sono accolte nei limiti delle risorse trasferite all’INPS entro la medesima data.
Dal 28 aprile al 31 maggio, più di 100 eventi in 30 Comuni del Friuli Venezia Giulia, da Udine a tutto il territorio, per un’anteprima itinerante che è già un festival!
On line la graduatoria per la concessione contributi per iniziative in ambito culturale 1 giugno > 31 ottobre 2025
Consultabile la graduatoria definitiva domande di contributo - Avviso Pubblico per la concessione di contributi in ambito culturale per iniziative da realizzarsi dal 1 giugno al 31 ottobre 2025