ILIA -Imposta Locale Immobiliare Autonoma - Servizio regionale su appuntamento per offrire supporto nella dichiarazione “PRIMA SECONDA CASA”

Lo sportello regionale presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) di piazza I Maggio 6 è dedicato a fornire supporto qualificato in materia di dichiarazione “PRIMA SECONDA CASA” ed ottenimento dell'identità digitale.
Data:

29/05/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

Si informano i contribuenti che la Regione Friuli Venezia Giulia ha messo a disposizione, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) sito in  piazza I Maggio 6, un servizio su appuntamento dedicato a fornire supporto qualificato in materia di dichiarazione “PRIMA SECONDA CASA”.

 Presso lo Sportello sarà possibile fruire gratuitamente dei seguenti servizi:

  • Ottenimento dell’Identità digitale (SPID/CIE), strumento fondamentale per accedere ai numerosi servizi online della pubblica amministrazione in modo semplice e sicuro, nonché necessario per la compilazione della seguente comunicazione;
  • Supporto per la Comunicazione “Prima Seconda Casa”, con cui i contribuenti che necessitano di chiarimenti o assistenza per adempiere a questo importante obbligo potranno fissare un appuntamento con il personale regionale;

Per usufruire di questi servizi è necessario contattare preventivamente i seguenti numeri telefonici per richiedere un appuntamento:

0432 555648 - 0432 555629 - 0432 555627 oppure scrivere alla email: regurp.ud@regione.fvg.it

 Il contribuente dovrà essere in possesso:

  1. del proprio smartphone, necessario per l’autenticazione;
  2. dei dati catastali del fabbricato che si vuole comunicare come prima “seconda casa”;
  3. della propria identità digitale;

 Per l’ottenimento dell’identità digitale ed in ogni caso, il contribuente deve essere munito anche di:

  • di un documento di identità e della tessera sanitaria in originale, integri e in corso di validità;
  • del proprio smartphone, che viene utilizzato per accedere in modalità assistita all'Applicazione “Lepida”;
  • delle proprie credenziali (nome utente e password della e-mail) per accedere alla casella di posta elettronica personale da abbinare al servizio.

E’ possibile trovare ulteriori informazioni alla pagina web del sito istituzionale del Comune dedicata all’ILIA, al seguente link:

 https://www.comune.udine.it/Servizi/Imposta-Locale-Immobiliare-Autonoma-ILIA

 Dove sarà possibile inoltre:

 -       Prendere visione dell’elenco dei Punti Digitale Facile (presso i quali i cittadini possono ricevere gratuitamente assistenza e formazione per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali).

-       prendere visione della comunicazione della Giunta Regionale avente ad oggetto: “Portale ILIA. Funzionamento dell’applicativo per la comunicazione della prima “seconda casa”. Primo rilascio - 26 maggio 2025.”

A cura di

Unità Organizzativa Tributi

L'Unità Organizzativa Tributi si occupa della gestione dei principali tributi locali in materia di imposte sugli immobili (ILIA-IMU) e TARI. Si occupa inoltre del contenzioso tributario.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/06/2025 08:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito