Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025

Tutte le notizie, le scadenze, le informazioni utili per il voto a Udine sui 5 Referendum abrogativi in materia di lavoro e cittadinanza
Data:

17/04/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

L’8 e 9 giugno 2025 si terranno 5 Referendum abrogativi in materia di lavoro e cittadinanza.
Le operazioni di voto avranno luogo domenica 8 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e lunedì 9 giugno dalle ore 7:00 alle ore 15:00.

Per la validità del Referendum abrogativo è necessario che si rechi a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.

E’ consigliabile che ogni elettore verifichi per tempo il possesso dei documenti necessari per l'espressione del diritto di voto (tessera elettorale e documento di identità).

I 5 quesiti referendari, indetti con Decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione
  2. Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale
  3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi
  4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione
  5. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.

I rispettivi quesiti sono consultabili nei D.P.R. che indicono i Referendum.

Principali scadenze

Giovedì 10 APRILE
Scadenza del termine per esercitare il diritto di opzione per il voto in Italia dei residenti all’estero

Martedì 29 APRILE
Inizio del periodo per la presentazione della domanda per il voto domiciliare

Domenica 4 MAGGIO
Scadenza del termine per presentare la domanda di voto presso il Comune di temporaneo domicilio degli elettori "fuori sede"

Lunedì 5 MAGGIO
Termine di presentazione domanda di assegnazione spazi propaganda diretta da parte dei partiti presenti in parlamento e dei comitati promotori dei Referendum

Tra mercoledì 14 MAGGIO e lunedì 19 MAGGIO
Commissione elettorale per la nomina degli scrutatori per i seggi elettorali

Lunedì 19 MAGGIO
Scadenza del termine per la presentazione della richiesta per il voto domiciliare

Giovedì 5 GIUGNO
Scadenza del termine per la presentazione alla Segreteria comunale della designazione dei rappresentanti di lista presso gli uffici elettorali di sezione da parte dei gruppi politici presenti in parlamento e dei comitati promotori dei Referendum

Sabato 7 GIUGNO
Insediamento degli uffici elettorali di sezione (ore 16:00)

Domenica 8 GIUGNO
Apertura dei seggi elettorali per le operazioni di voto dalle ore 7:00 alle ore 23:00

Lunedì 9 GIUGNO
Apertura dei seggi elettorali per le operazioni di voto dalle ore 7:00 alle ore 15:00

Tessera elettorale

Tutte le informazioni utili per il rilascio o il duplicato della tessera elettorale

Voto degli elettori temporaneamente all'estero

Tutte le informazioni utili per l'esercizio del diritto di voto degli elettori temporaneamente all'estero

Voto degli elettori fuori sede

Tutte le informazioni utili per l'esercizio del diritto di voto degli elettori temporaneamente domiciliati in un Comune diverso da quello di iscrizione nelle liste elettorali

Voto presso il proprio domicilio

Tutte le informazioni utili per l'esercizio di voto presso il domicilio

Propaganda elettorale

Tutte le informazioni utili per svolgere la propaganda elettorale

Servizio trasporto ai seggi in favore degli elettori non deambulanti

Come per le precedenti tornate elettorali il Comune di Udine ha organizzato un servizio di trasporto degli elettori non deambulanti ai seggi elettorali.

 Per richiedere informazioni relative al servizio contattare prima possibile l'Ufficio Elettorale.

Al fine di consentire al Comune l’organizzazione del servizio di trasporto, gli interessati dovranno farne richiesta prima possibile contattando telefonicamente l'Ufficio preferibilmente entro le ore 16:00 di sabato 7 giugno 2025.

A cura di

Unità Operativa Elettorale

Mantiene aggiornate costantemente le liste elettorali e organizza i servizi necessari per lo svolgimento di tutte le consultazioni elettorali e referendarie

Dataset

Seggi Elettorali del Comune di Udine

Elenco dei seggi elettorali del Comune di Udine, ordinati per numero, con indicazione dell'indirizzo e dell'edificio

Formato:

Google Drive

Data di ultima modifica: 06/06/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/06/2025 13:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito