Udine Comunica – Newsletter del 16 maggio 2025 Archiviata il 23/05/2025 09:10


Grande patriarcato: dalla fine dell'antichità ai Dolfin

Presentazione del volume e delle mostre

Grande patriarcato: dalla fine dell'antichità ai Dolfin

Ulteriori dettagli

Vita di una nobile friulana: Lucina Savorgnan (1493-1543)

In occasione della Settimana della Cultura Friulana

Vita di una nobile friulana: Lucina Savorgnan (1493-1543)

Ulteriori dettagli

Carbonara Festival

Festival della carbonara e della cucina romana

Carbonara Festival

Ulteriori dettagli

Mercatino del riuso

Mercatino dell'antiquariato e di oggetti usati

Mercatino del riuso

Ulteriori dettagli

Ludoteca. Stasera si gioca di ruolo

Serata a tema

Ludoteca. Stasera si gioca di ruolo

Ulteriori dettagli

Udine antiqua

Mostra mercato dedicata all'antiquariato

Udine antiqua

Ulteriori dettagli

Buddy Market al Parco Moretti

Mostra mercato di artigianato creativo

Buddy Market al Parco Moretti

Ulteriori dettagli

L'ora delle storie 4 - 6 alla Biblioteca di via S. Stefano

A cura del Club Tileggounastoria

L'ora delle storie 4 - 6 alla Biblioteca di via S. Stefano

Ulteriori dettagli

L'ora delle storie 0 - 3 a "Rizzi - S. Domenico"

A cura del Club Tileggounastoria

L'ora delle storie 0 - 3 a "Rizzi - S. Domenico"

Ulteriori dettagli

Giornata mondiale delle Api

Il Museo Friulano di Storia Naturale organizza un laboratorio per famiglie su api  e impollinatori dedicato ai bambini dai 5/6 anni in su, accompagnati da almeno un adulto. L'attività offre l'occasione per conoscere meglio il mondo degli impollinatori. I partecipanti scopriranno le caratteristiche distintive tra api, bombi e vespe, evidenziandone le specificità morfologiche e comportamentali e avranno l’opportunità di visitare l’apiario didattico del Museo, per osservare da vicino la vita delle api in un ambiente controllato e sicuro. 

Giornata mondiale delle Api

Ape su fiore giallo
Ulteriori dettagli

Incontro del Consiglio di Quartiere Partecipato 1 - "Udine centro"

martedì 20 maggio 2025 ore 18:30

Incontro del Consiglio di Quartiere Partecipato 1 - "Udine centro"

Ulteriori dettagli

Incontro del Consiglio di Quartiere Partecipato 5 “Cussignacco - Paparotti"

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 18:45

Incontro del Consiglio di Quartiere Partecipato 5 “Cussignacco - Paparotti"

Ulteriori dettagli

Incontro del Consiglio di Quartiere Partecipato 6 “San Paolo - Sant'Osvaldo”

martedì 20 maggio 2025 ore 19:00

Incontro del Consiglio di Quartiere Partecipato 6 “San Paolo - Sant'Osvaldo”

Ulteriori dettagli

Il destino di un bomber

Nell'ambito di Aspettando... la Notte dei Lettori

Il destino di un bomber

Ulteriori dettagli

Incontro del Consiglio di Quartiere Partecipato 8 - "Laipacco – San Gottardo”

Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 18:30

Incontro del Consiglio di Quartiere Partecipato 8 - "Laipacco – San Gottardo”

Ulteriori dettagli

Ludoteca: il giovedì dei piccoli

Laboratorio di travasi per bambine e bambini dai 12 ai 36 mesi

Ludoteca: il giovedì dei piccoli

Ulteriori dettagli

Giornata Mondiale del Gioco sabato 24 maggio 2025

Vi aspettiamo nel centro storico della città con oltre 60 attività tra giochi da tavolo e di ruolo, attività ludico-sportive, laboratori artistici, giochi logico-matematici, giochi tradizionali e momenti di incontro.

Giornata Mondiale del Gioco sabato 24 maggio 2025

Ulteriori dettagli

LET'S TALK LITTLE

Laboratorio di democrazia centrato su confronto e dialogo per ragazzi dai 10 ai 14 anni

LET'S TALK LITTLE

Ulteriori dettagli

Amici di Zampa

Domenica 25 maggio 2025, il Parco Moretti di Udine ospiterà la seconda edizione di “Amici di Zampa”, un evento aperto a tutti e dedicato al mondo degli animali, alla cultura del volontariato e alla promozione del benessere animale.

Amici di Zampa

Ulteriori dettagli

Torneo di Othello

valevole come 6° tappa del Gran Prix Italia 2025

Torneo di Othello

Ulteriori dettagli

L'ora delle storie 4 - 6 alla Biblioteca di via Martignacco

A cura del Club Tileggounastoria

L'ora delle storie 4 - 6 alla Biblioteca di via Martignacco

Ulteriori dettagli

Aspettando… La Notte dei Lettori

Dal 28 aprile al 31 maggio, più di 100 eventi in 30 Comuni del Friuli Venezia Giulia, da Udine a tutto il territorio, per un’anteprima itinerante che è già un festival!

Data di pubblicazione: 23/04/2025

Ulteriori dettagli
Schermo intero
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito