Descrizione
Il Comune di Udine è attualmente impegnato nella redazione del nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) che sostituirà l’attuale PUM e nell’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU).
Si tratta di due strumenti tra loro complementari:
- il PUMS definisce la visione strategica e gli obiettivi di lungo periodo per la mobilità sostenibile e integrata della città;
- il PGTU ne costituisce il livello tattico e operativo, traducendo gli indirizzi del PUMS in azioni concrete di regolazione della circolazione, della sosta e della sicurezza stradale.
Entrambi i piani sono sviluppati in coerenza con le Linee Guida 2019 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con il Regolamento (UE) 2024/1679, che promuove l’allineamento della pianificazione della mobilità urbana agli obiettivi climatici europei e
ai principi della rete TEN-T.
Le attività di redazione prevedono la ricostruzione del quadro conoscitivo territoriale e della mobilità, l’elaborazione di scenari alternativi e la valutazione degli impatti ambientali e sociali delle politiche di mobilità, in un percorso aperto al confronto con
cittadini, enti e stakeholder locali.
Principali documenti di riferimento per la redazione del PUMS:
- Linee guida Eltis per lo sviluppo e l’implementazione di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (2° edizione)
- Regolamento (UE) 2024/1679
- Linee guida per i PUMS del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
- Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima 2030 (PNIEC)
Principali documenti di riferimento per la redazione del PGTU:
- Direttive per la redazione, adozione ed attuazione dei Piani Urbani del Traffico
- Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada (D.P.R. 495/1992)
Processo di partecipazione
In coerenza con le linee guida europee e nazionali, il processo di partecipazione accompagnerà la redazione del PUMS e del PGTU, favorendo il confronto con cittadini, associazioni e operatori per raccogliere proposte e contributi utili alla definizione delle strategie di mobilità sostenibile.
Avvio della consultazione dei cittadini
Il Comune di Udine avvia la consultazione pubblica online a supporto della redazione dei Piani della mobilità (PUMS e PGTU).
L’indagine è rivolta a residenti, pendolari e a tutti coloro che si spostano nel territorio comunale nell’area vasta, con l’obiettivo di raccogliere opinioni, abitudini di mobilità e indicazioni utili sulle priorità territoriali per migliorare accessibilità, sicurezza stradale e qualità dello spazio pubblico.
Partecipa all’indagine online compilando il questionario disponibile al seguente link:
Indagine pubblica sulla mobilità del Comune di Udine
Se sei un Ente, Associazione o Azienda e vuoi candidarti a far parte del gruppo degli stakeholder per il percorso partecipativo, scrivi pianimobilita@comune.udine.it.