Sede Unità Organizzativa Museo Friulano Storia Naturale

Il Museo Friulano di Storia Naturale ha sede nel complesso dell'ex Macello comunale.

© Comune di Udine - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Ufficio

Il complesso fu realizzato in un anno su progetto di Ettore Gilberti (1876-1935). Costituito da diversi edifici (come gestione, uffici, macello contumaciale, stalle, macelli, capannoni di presentazione e ricovero carri) collegati da viali e disposti su una superficie di 25.000 m2. Successivamente venne predisposto anche il collegamento tra questa zona e la ferrovia. Sottoposto a vincolo per il particolare interesse storico artistico nel 1991, il complesso del Frigorifero del Friuli e del Macello diventano oggetto di progettazione per il loro recupero con diverse finalità. Nel 2015 l’ex Macello diventa sede del Museo Friulano di Storia Naturale.

Servizi

Cultura e tempo libero

Richiesta di prestito e consultazione di reperti del Museo Friulano di Storia Naturale

Richiedere l'accesso e la consultazione dei reperti delle collezioni per ricerca e studio; Concessione del prestito temporaneo di reperti per esposizioni

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

Edificio privo di barriere architettoniche

Indirizzo

Orario per il pubblico

Periodo di chiusura:

Su appuntamento

Lun
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mar
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mer
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00

Valido dal: 01/11/2023

Ulteriori informazioni

Sede di

Amministrazione

Unità Organizzativa Museo Friulano Storia Naturale

Il Museo Friulano di Storia Naturale è un'istituzione permanente che svolge ricerche, colleziona, conserva, interpreta ed espone il proprio patrimonio.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito