Richiesta di prestito e consultazione di reperti del Museo Friulano di Storia Naturale

  • Servizio attivo

Richiedere l'accesso e la consultazione dei reperti delle collezioni per ricerca e studio; Concessione del prestito temporaneo di reperti per esposizioni

A chi è rivolto

Laureandi, studenti o specialisti le cui ricerche necessitano la consultazione delle collezioni. Se il prestito é concesso per esposizione, si richiede stipula di apposita polizza assicurativa e la garanzia della corretta conservazione dei reperti

Udine

Descrizione

Chi intende consultare i reperti delle collezioni deve presentare richiesta scritta alla Direzione del Museo.
A completamento dello studio l'interessato si impegna a consegnare una copia dell'elaborato al Museo Friulano di Storia Naturale.
Per i reperti soggetti a tutela il prestito è subordinato all'autorizzazione della competente Soprintendenza. Il prestito di reperti per l'esposizione è subordinato a:
garanzia del rispetto delle norme di sicurezza e tutela delle corrette condizioni di conservazione dei reperti concessi in prestito;
stipula di apposita polizza assicurativa a copertura del valore dei reperti;
impegno a consegnare n. 5 copie dell'eventuale catalogo della manifestazione al Museo Friulano di Storia Naturale.
Per i reperti paleontologici, paletnologici e archeologici il prestito è subordinato all'autorizzazione della competente Soprintendenza. Per quel che riguarda il materiale librario (manoscritti, carte topografiche, edizioni antiche, rare o di pregio) il prestito è subordinato all'autorizzazione delle preposta Direzione Regionale.

Come fare

Chi intende consultare i reperti delle collezioni o richiederne il prestitio deve presentare richiesta scritta alla Direzione del Museo.
Per i reperti soggetti a tutela il prestito è subordinato all'autorizzazione della competente Soprintendenza.

Cosa serve

Domanda in carta semplice o su apposito modulo prestampato disponibile presso la Segreteria del Museo

Cosa si ottiene

Consultazione dei materiali di interesse

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Unità Organizzativa Museo Friulano Storia Naturale

Il Museo Friulano di Storia Naturale ha sede nel complesso dell'ex Macello comunale.

Museo Friulano di Storia Naturale, Via Cecilia Gradenigo Sabbadini, 22-32 - 33100 Udine

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Su appuntamento

Lun
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mar
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mer
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/11/2023

Contatti

Telefono:
(+39) 0432 127 3211

E-mail:
info.mfsn@comune.udine.it

Sito web:
https://www.museofriulanostorianaturale.it/

PEC:
protocollo@pec.comune.udine.it

Periodo di chiusura

Su appuntamento

Lun
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mar
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Mer
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 12:30, 14:30 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/11/2023

Unità Organizzativa Museo Friulano Storia Naturale

Il Museo Friulano di Storia Naturale è un'istituzione permanente che svolge ricerche, colleziona, conserva, interpreta ed espone il proprio patrimonio.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito