Chi intende consultare i reperti delle collezioni deve presentare richiesta scritta alla Direzione del Museo.
A completamento dello studio l'interessato si impegna a consegnare una copia dell'elaborato al Museo Friulano di Storia Naturale.
Per i reperti soggetti a tutela il prestito è subordinato all'autorizzazione della competente Soprintendenza. Il prestito di reperti per l'esposizione è subordinato a:
garanzia del rispetto delle norme di sicurezza e tutela delle corrette condizioni di conservazione dei reperti concessi in prestito;
stipula di apposita polizza assicurativa a copertura del valore dei reperti;
impegno a consegnare n. 5 copie dell'eventuale catalogo della manifestazione al Museo Friulano di Storia Naturale.
Per i reperti paleontologici, paletnologici e archeologici il prestito è subordinato all'autorizzazione della competente Soprintendenza. Per quel che riguarda il materiale librario (manoscritti, carte topografiche, edizioni antiche, rare o di pregio) il prestito è subordinato all'autorizzazione delle preposta Direzione Regionale.