Richiedere un contributo per la digitalizzazione dei processi produttivi

  • Servizio non attivo
Bando chiuso

Il servizio permette di richiedere un contributo per la digitalizzazione dei processi produttivi

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle Micro-Piccole-Medie Imprese operanti nel Distretto del Commercio  di Udine esercenti vendita al dettaglio di beni e/o servizi, somministrazione di cibi e bevande, prestazione di servizi; che dispongano di vetrina su strada o siano situate al piano terreno degli edifici con accesso diretto del pubblico e che presentino Codice ATECO Registro Imprese come da elenco allegato.
Sono inoltre esclusi, ai sensi dell'art. 5 Legge Regionale 1/2014, comma 6, gli esercizi che detengano, nei propri locali, apparecchi per il gioco lecito e altresì tutte le attività non rientranti nelle classificazioni ATECO individuate e in particolare quelle indicate nella sezione 2 dell'Allegato A del bando.

Udine

Descrizione

Il Comune di Udine ha indetto un bando per la concessione di contributi alle imprese finalizzati all'acquisto e all'attivazione di impianti e sistemi tecnologici necessari alla digitalizzazione dei processi produttivi. Il bando incentiva l'acquisto e l'attivazione di impianti e sistemi tecnologici necessari alla digitalizzazione dei processi produttivi, alla personalizzazione dei prodotti forniti e dei servizi erogati e allo sviluppo della digitalizzazione e implementazione dei sistemi di Information Tecnology.

L'investimento minimo ammissibile è di € 2.500

Come fare

La procedura on line prevede l'inserimento di informazioni relative all'azienda beneficiaria del contributo e agli interventi di digitalizzazione dei processi produttivi.

È ammessa la partecipazione di imprese che soddisfino i seguenti requisiti:

  • essere Micro-Piccola-Media Impresa ai sensi dell'allegato 1 del Reg. UE n. 651/2014;
  • essere iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive;
  • disporre di sede/unità locale collocata all'interno dell'ambito territoriale del Distretto del Commercio di Udine, il cui perimetro coincide con l'intero territorio comunale e che abbia vetrina su strada o sia situata al piano terreno degli edifici con accesso diretto del pubblico;
  • rientrare nel campo di ammissione di cui all'art. 1 del Reg. UE n. 2831/2023 "De minimis";
  • non trovarsi in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali in corso o aperte nei propri confronti;
  • pena la decadenza dal diritto a ricevere il contributo, essere in regola, alla data di presentazione della rendicontazione delle spese sostenute, con il pagamento delle imposte locali al Comune di Udine.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Alla compilazione della domanda, è necessario essere in possesso di:

  • Preventivi di spesa
  • Eventuale documentazione fotografica dell'intervento
  • Estremi della Marca da bollo (Identificativo, data e ore di emissione)

Nel caso di presentazione della domanda per procura:

  • Documento attestante la procura da parte del titolare
  • Copia del documento di identità del titolare

Cosa si ottiene

Erogazione di un contributo per le spese di digitalizzazione pari al 75% della spesa ammissibile totale, fino ad un massimo di € 20.000

Tempi e scadenze

Il bando è attivo dalle ore 10:00 del 6 agosto alle 16:00 del 30 settembre 2024
2024 30 Set

Periodo utile per la presentazione delle domande 06/08/2024 ⇢ 30/09/2024

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo
16,00 Euro

In fase di invio della richiesta

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Bando per la digitalizzazione dei processi produttivi

È possibile inoltrare la domanda dal 6 agosto al 30 settembre 2024.

Data di pubblicazione: 05/08/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito