Richiedere certificati anagrafici

  • Servizio attivo

L'ufficio anagrafe rilascia al richiedente i certificati anagrafici per i residenti a Udine e certificazioni storiche per chi non e più residente a Udine

A chi è rivolto

A chiunque necessiti di un certificato anagrafico

Udine

Descrizione

I certificati anagrafici possono essere richiesti dal cittadino attraverso la piattaforma ANPR oppure recandosi allo sportello anagrafe previo appuntamento. 

La Pubblica Amministrazione e i Gestori di pubblici servizi non possono richiedere e/o accettare certificati di qualunque tipo, ma devono accettare esclusivamente l’autocertificazione o le dichiarazioni sostitutive.

Come fare

Per ottenere un certificato anagrafico è necessario prenotare un appuntamento e recarsi allo sportello anagrafe nella giornata prevista per la richiesta e il contestuale ritiro allo sportello.

Nel caso si proceda attraverso il portale ANPR, sarà necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS e seguire le istruzioni riportate nel sito stesso.  

Cosa serve

Documento di identità in corso di validità

Cosa si ottiene

Certificato anagrafico

Tipologie di certificati rilasciati:

  • certificato di residenza: riporta la residenza anagrafica del titolare;
  • stato di famiglia: riporta la composizione della famiglia che ha la residenza in una determinata abitazione;
  • convivenza anagrafica: è lo stato di famiglia di coloro che hanno la residenza in comunità (casa di riposo, caserma, comunità religiosa, convitto, ecc.), e riporta solo il nominativo per cui è stato richiesto;
  • certificato di stato libero: certifica che la persona non è legato da vincoli di matrimonio o unione civile;
  • certificato di esistenza in vita: certifica che la persona è vivente da un punto di vista amministrativo;
  • certificato contestuale di residenza e stato di famiglia: residenza e stato di famiglia certificati in un unico documento;
  • certificato contestuale di residenza, stato di famiglia, cittadinanza, stato civile: residenza, stato di famiglia, cittadinanza, stato civile certificati in un unico documento;
  • certificato di cittadinanza italiana: non può essere rilasciato per gli stranieri;
  • certificato di convivenza di fatto: certifica che due persone hanno costituito una convivenza di fatto ai sensi della norma sulle unioni civili.

Tempi e scadenze

Il rilascio dei certificati è immediato in caso di richiesta allo sportello, ad eccezione dei certificati storici per i quali, per le dovute ricerche d'archivio, sono necessari fino a 30 gg di attesa.
I certificati di anagrafe e di stato civile hanno una validità di 3 mesi.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Di norma i certificati vengono rilasciati in bollo, tranne quando la legge ne prevede l'esenzione (DPR 642/1972).

Per i certificati storici di residenza e stato di famiglia il rilascio del documento prevede un costo di € 5,00 per ciascun componente il nucleo familiare a cui si aggiunge la marca da bollo di € 16,00.  Nei casi di esenzione il costo previsto è di  € 2,50 per ciascun componente il nucleo familiare.

Per tutte le altre tipologie di certificati anagrafici il costo prevede la marca da bollo di € 16,00 a cui si aggiungono i diritti di segreteria.

Accedi al servizio

Accesso all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)

Prenota un appuntamento presso l'ufficio competente per richiedere un certificato anagrafico

Sede Unità Operativa Anagrafe

Uffici comunali

Via Beato Odorico da Pordenone, 1 - 33100 Udine (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Su appuntamento

Lun
09:00 - 12:00, 15:15 - 16:45
Mar
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00
Gio
09:00 - 12:00, 15:15 - 16:45
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/11/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito