La preaccoglienza consiste in attività di accoglienza e custodia educativa svolte nel corso dei 30 o 45 minuti che precedono l’inizio delle attività scolastiche, da lunedì a venerdì.
La postaccoglienza consiste in attività di custodia educativa svolte durante i 30 minuti successivi al termine delle attività scolastiche da lunedì a venerdì, nelle sole scuole primarie statali cittadine a tempo pieno.
Il doposcuola consistente in attività postscolastiche comprende sempre l'intervallo dedicato alla fruizione della mensa scolastica ed è articolato, per gruppi di bambini, nelle tipologie di servizio di seguito riportate:
- doposcuola breve dal termine dell'attività scolastica fino alle ore 14:30/15:00, nelle giornate in cui non è previsto il rientro scolastico (sabato escluso);
- doposcuola completo dal termine dell'attività scolastica fino alle ore 16:30/17:00, nelle giornate in cui non è previsto il rientro scolastico (sabato escluso)
- doposcuola super dal termine dell’attività scolastica fino alle ore 17.15 nelle giornate in cui non è previsto il rientro scolastico (sabato escluso) – attivazione prevista nei plessi Fruch e Negri per l’a.s. 2025-26.
La gestione dei servizi è affidata a terzi.
I genitori, gli esercenti la responsabilità genitoriale hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori agli orari stabiliti.