A chi è rivolto
A tutti gli elettori del Comune in possesso di un titolo di studio di scuola media superiore.
Per poter essere iscritti all'albo, gli elettori devono:
- essere cittadini italiani;
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
- aver conseguito un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- non aver superato il 70º anno di età.
Sono esclusi per legge (D.P.R. 30/03/1957, n. 361, art. 38 e D.P.R. 16/05/1960, n. 570, art. 23):
- i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, e dei Trasporti;
- gli appartenenti alle Forze Armate in attività di servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
- i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.