FVG Wi-Fi

  • Servizio attivo

Il Wi-Fi veloce e gratuito della Regione FVG disponibile anche a Udine

A chi è rivolto

Possono utilizzare il servizio tutti i cittadini e le cittadine italiani o stranieri. Per potersi registrare al servizio, l’utente deve disporre di un numero di cellulare associato a una SIM card di un operatore telefonico italiano o di carta di credito (senza addebito ma solo ai fini identificativi) o di account SPID (riservato ai soli cittadini italiani).

Udine

Descrizione

Il servizio FVG WiFi offre un volume di traffico limitato a 50 GB al giorno per utente, con sessioni di durata massima di diciotto ore ed in caso di inattività di due ore.
Il servizio è disponibile durante tutta la giornata, salvo eventuali interruzioni dovute a esigenze operative.

Attualmente le zone coperte dalla rete FVGWiFi presso il Comune di Udine sono:

  • Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" - Sezione Ragazzi
    Via Bartolini, 3
  • Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" - Sala Multimediale
    Piazza Guglielmo Marconi, 8
  • Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" - Emeroteca
    Piazza Guglielmo Marconi, 8
  • Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" - Salone di Lettura
    Piazza Guglielmo Marconi, 8
  • Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali
    Via Bartolini, 5
  • Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi"  - Sezione Friulana
    Piazza Guglielmo Marconi, 8
  • Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi"  - Sala Toppo
    Piazza Guglielmo Marconi, 8
  • Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" - Sala Antonini
    Piazza Guglielmo Marconi, 8
  • Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" - Sezione Musica
    Via Bartolini, 3
  • Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" - Sezione Manoscritti
    Via Bartolini, 3
  • Castello - Salone del Parlamento
    Piazzale della Patria del Friuli, 1
  • Casa della Contadinanza - Salone del primo piano
    Piazzale della Patria del Friuli, 2
  • Palazzo D'Aronco - Salone del Popolo
    Via Nicolò Lionello, 1
  • Palazzo D'Aronco - Sala Ajace
    Via Nicolò Lionello, 1
  • Sala Mussato - Casa Cavazzini
    Via Cavour, 14
  • Corte di Palazzo Morpurgo
    Via Savorgnana, 10
  • Sala Valle - Palazzo Morpurgo
    Via Savorgnana, 12

Come fare

Se è la prima volta che si utilizza il servizio è necessario registrarsi seguendo le istruzioni presenti nella pagina di accesso a cui si viene reindirizzati subito dopo il collegamento alla rete “FVGWiFi”.

Per accedere al servizio è necessario:
- selezionare la rete “FVGWiFi” nell’area coperta dal servizio;
- autenticarsi nella pagina di accesso a cui si viene reindirizzati subito dopo il collegamento alla rete.
Se non si viene reindirizzati automaticamente, avviare un browser (Internet Explorer, Safari, Mozilla, Firefox, ...) ed aprire il link https://account.fvgwifi.it

Cosa serve

Puoi accedere alla rete FVG WiFi con SPID o CIE, oppure con numero di cellulare

Cosa si ottiene

Accesso alla connessione FVG WiFi

Tempi e scadenze

L'accesso è garantito alla registrazione

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito