Descrizione
Organizzato dal Garante dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale del Comune di Udine insieme alla Società della Ragione e all'Associazione ICARO Odv, il seminario è di particolare interesse: occasione di presentazione del progetto di ristrutturazione della Casa Circondariale di Via Spalato, contributo al dibattito sul senso della pena, sulla riforma possibile e sull'analisi delle questioni che riguardano la vita del carcere.
Per dicembre, probabilmente saranno conclusi i lavori del primo lotto, delineando così il volto definitivo che avrà Via Spalato dopo la ristrutturazione e che sarà presentato la mattina del 15 dicembre dagli architetti e dai tecnici impegnati nel progetto.
L'intervento del dott. Massimo Parisi, Direttore Generale del Personale del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, costituirà un necessario momento di riflessione.
Nel pomeriggio del 15 dicembre le considerazioni in tema di rieducazione e riparazione, daranno un importante contributo, grazie alla relazione di esperti di comprovata competenza scientifica e professionale, con un intervento, tra gli altri, dell'ill.mo prof. Giovanni Fiandaca.
La mattina del 16 dicembre, nello spazio di confronto dedicato alle Associazioni ed Enti del Terzo settore e di tutti i soggetti che operano a diverso titolo dentro e fuori il carcere, sarà di particolare interesse l'opportunità di immaginare e definire, nei nuovi spazi, un polo formativo- culturale che può costituire modello di intervento in altre realtà detentive.
Programma aggiornato e link alla diretta
Per iscriversi all'evento è necessario registrarsi al seguente form:
https://tinyurl.com/seminario-dicembre23
Per la diretta del Comune
https://www.youtube.com/@direttacomunediudine4741/streams
Link dell'Associazione per le diverse sessioni
- Prima sessione venerdì mattina
- Seconda sessione venerdì pomeriggio
- Terza sessione sabato mattina
L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Si ricorda che l'evento è patrocinato dall'Università degli Studi di Udine ed accreditato presso:
Avvocati
L'evento è accreditatocon il riconoscimentoagli Avvocati e Praticanti che parteciperanno di
2 CF in materia non obbligatoria per la sessione mattutina
2 CF in materia non obbligatoria per la sessione pomeridiana
Architetti
Crediti formativi per l'evento del 15 dicembre: mediante autocertificazione sul portale servizi https://portaleservizi.cnappc.it/ a seguito del rilascio, da parte dell’ente organizzatore, di un attestato di partecipazione per l’intera durata dell’incontro.
Giornalisti
La sessione pomeridiana del 15 dicembre (ore 14.30-18.30) è inserita nel programma di formazione professionale continua dell’Ordine dei giornalisti.
Iscrizioni su www.formazionegiornalisti.it fino ad esaurimento posti.
Assistenti sociali
E' in corso la richiesta di accreditamento all'Ordina degli Assistenti Sociali FVG
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
A tutti gli iscritti sarà inviato un link per visualizzare la registrazione online.
Per informazioni: tel. 0432/1272109
garante.detenuti@comune.udine.it
info@icaro.fvg.it