Da lunedi 09 gennaio entra in servizio la linea 14 “Circolare Centro Storico” con autobus 100% elettrici

La nuova linea 14 serve il centro storico di Udine, in collegamento con le altre linee della città
Data:

05/01/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia
© Comune di Udine - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Un percorso di circa sette chilometri: partirà da viale Europa Unita (fronte Stazione FS), via Percoto, via Manzoni, via Crispi, piazza Garibaldi, via del Gelso, via Poscolle, via Marco Volpe, via Micesio, piazzale Diacono (lato sud), via Anton Lazzaro Moro per proseguire in via Mantica, via Mazzini, via Palladio, Piazza San Cristoforo, via Gemona, piazzale Osoppo (sud) viale della Vittoria, via Diaz, piazzale Oberdan (ovest), viale Trieste (carreggiata Ovest), via Alfieri, via Trento, via Treppo, (piazze Patriarcato nord/Primo Maggio sud), via Manin, (piazza della Libertà), via Vittorio Veneto, via Aquileia, piazzale D’Annunzio, viale Europa Unita (fronte Stazione FS);
Un itinerario "realizzato cercando di soddisfare le esigenze espresse dai cittadini", affermail Vicesindaco Loris Michelini, che è frutto della sinergia tra Comune di Udine, Regione Friuli Venezia Giulia e Arriva Udine.
I mezzi che entreranno in servizio sono di ultima generazione, Full Electrice consumano meno di un Kilowatt per chilometro - grazie ad un notevole recupero dell’energia in fase di frenata - e si ricaricano in modalità plug-in in circa 2 ore e mezza.
Le corse avranno un intervallo di 15 minuti, e i punti di forza saranno:

  • l’accessibilità all’area pedonale e alla ZTL;
  • il passaggio in prossimità dei parcheggi in struttura, delle strutture scolastiche, dei servizi pubblici e dei poli della sanità;
  • l’intermodalità con le linee esistenti del TPL in modo tale da consentire a chi arriva o vuole raggiungere la periferia o l’hinterland di poter sfruttare le coincidenze;
  • l'alta frequenza di passaggio dei mezzi;

L’attivazione della circolare con bus elettrici è un grande passo fatto da questa Amministrazione per rendere la nostra città sempre più green affinché possa diventare, nei prossimi anni, un modello nazionale ed europeo nell’ambito della sostenibilità ambientale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/08/2024 10:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito