Fondo affitti anno 2025

Bando a sostegno delle locazioni anno 2025, affitti 2024
Data:

25/03/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© insspirito - Creative Commons Attribuzione Italia 3.0 (CC BY 3.0 IT)

Descrizione

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE LOCAZIONI
Contributo anno 2025 – riferito ai canoni anno 2024 Bando rivolto agli inquilini, finalizzato alla concessione di contributi integrativi per il
pagamento dei canoni di locazione (L.431/98, articolo 11 – L.R. 1/2016, articolo 19).
Presentazione delle domande: a partire da venerdì 28 marzo 2025 e fino al 30 aprile 2025 (ore 12.00).
Per sostegno alle locazioni s’intendono le agevolazioni previste a favore di soggetti non abbienti, volte a ridurre la spesa sostenuta dal beneficiario per il canone di locazione effettivamente pagato nell’anno 2024.
I documenti da presentare a corredo della domanda sono:
• Fotocopia di valido documento di identità personale del richiedente il contributo (che deve essere l’intestatario del contratto);
• (solo in caso di stranieri cittadini di uno Stato non aderente all'Unione europea) Fotocopia del titolo di soggiorno in corso di validità; nel caso di permesso scaduto, anche richiesta di rinnovo;
Le domande dovranno essere presentate, a pena di inammissibilità, a partire dal 28 marzo 2025 fino al 30 aprile 2025 ore 12.00 (termine ultimo di presentazione) esclusivamente mediante compilazione on line della domanda e invio telematico, dal sito del Comune, nella pagina dedicata al fondo affitti 2025.
Sul sito del Comune (www.comune.udine.it) nella pagina dedicata al fondo affitti 2025, è presente un link (attivo a partire dal 28 marzo 2025) per la compilazione on line della domanda. Al suo interno sono presenti anche le relative istruzioni per la compilazione on line e l’invio telematico.

Oppure è possibile accedere anche tramite questo link:

Domanda

Il numero unico telefonico da contattare per informazioni e aiuto nella compilazione della domanda on line è il seguente:
0432-127.31.32
dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30.
E’ anche possibile inviare la richiesta di informazioni attraverso una e-mail all'indirizzo di posta elettronica: abitare.sociale@comune.udine.it

Inoltre, per coloro che non sono in grado di utilizzare strumentazione informatica, è previsto un servizio di solo caricamento on line della domanda: il servizio non comprende la preliminare verifica dei requisiti, che resta invece in capo al dichiarante. Tale servizio, gratuito, verrà erogato esclusivamente su appuntamento, telefonando a:
S.A.L. Fvg – SERVIZI ASSISTENZA LAVORO
dal martedì al giovedì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30
ai seguenti numeri telefonici: 0432/ 49.89.907 oppure 0432/49.89.908
oppure alla seguente mail: udine@salfvg.it

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025 09:38

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito