I nuovi Punti Digitale Facile del Comune di Udine

Sportelli di assistenza e supporto digitale attivi su appuntamento
Data:

05/12/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Udine - Creative Commons Attribuzione Italia 3.0 (CC BY 3.0 IT)

Descrizione

Prende avvio anche a Udine il progetto Digitale Facile con l’apertura di tre punti di facilitazione digitale in altrettante Biblioteche di Quartiere di Udine.
I Punti Digitale Facile forniscono assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali. Sono previsti servizi di facilitazione individuale e formazioni rivolte a gruppi.
Il progetto rimarrà attivo fino alla fine del 2025.

Cosa offrono i Punti Digitale Facile

Presso i Punti Digitale Facile puoi ricevere supporto per:

  • accedere ai portali della Pubblica Amministrazione (per esempio: App IO, pagoPA, ANPR - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, SESAMO, Istruzione.it, Domicilio Digitale);
  • utilizzare applicazioni pratiche come la prenotazione di treni e altri servizi pubblici e privati;
  • avere facilitazioni nei servizi per il trasporto pubblico e privato locale e nazionale;
  • accedere ai servizi lavorativi, previdenziali e assistenziali (per esempio: Inps, Lavoro.gov.it);
  • gestire email ordinaria e Pec;
  • installare e gestire applicazioni sui tuoi device;
  • accedere ai servizi e siti online sulla salute (per esempio: Fascicolo sanitario elettronico, richieste duplicati della tessera sanitaria o del codice fiscale);
  • accedere ai servizi relativi all’identità elettronica (per esempio: SPID, Inad, Carta d’identità elettronica, PassaportOnline).

Fai click qui e prenotati gratuitamente

Ulteriori informazioni

Servizio di Facilitazione Digitale

Attività gratuite di assistenza e formazione sul territorio grazie al progetto PNRR “Rete di servizi di facilitazione digitale” misura 1.7.2

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/12/2024 16:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito