Stazioni di posta

Misura M5C2 - Investimento 1.3.2

Data di pubblicazione:

10/08/2023

Descrizione e scopo

L’Ambito Territoriale Friuli Centrale è stato ammesso al finanziamento nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Intervento 1.3.2 “Stazione di posta” 

Dettagli

Missione: M5 - Inclusione e coesione
Componente: M5C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Sottocomponente: 1 - Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale
Investimento: 1.3.2 - Stazioni di posta 
Soggetto attuatore: Comune di Udine

Con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 98 del 09.05.2022, l’Ambito Territoriale Friuli Centrale è stato ammesso al finanziamento nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Intervento 1.3.2 “Stazione di posta” per l’importo di € 1.090.000,00 di cui € 910.000,00 per costi di investimento ed € 180.000,00 suddivisi in tre anni per costi di gestione.

La parte relativa all’investimento è individuata nell’opera 8163 avente ad oggetto “PNRR M5C2 INTERVENTO 1.3.1 - RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA EDIFICIO EX PALAZZINA VV.FF. PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STAZIONE DI POSTA”.

Missione

Missione 5 - Inclusione e Coesione

Importo finanziato

€ 1.090.000,00

Finanziato dall'Unione Europea

Attività finanziate

L’opera riguarda la realizzazione di un centro di servizi ed inclusione volto ad offrire attività di presidio sociale e sanitario e di accompagnamento per persone in condizione di deprivazione materiale, di marginalità anche estrema e senza dimora. Il fabbricato destinato a tale scopo è identificato nell’immobile di proprietà dell’Amministrazione comunale denominato “ex Palazzina VV.F.” ubicato in via Cussignacco n. 54 – Udine.

Avanzamento del progetto

In corso

Ulteriori informazioni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito