Carta etica dello sport

La Carta etica dello sport è il frutto di un intenso confronto tra Amministrazione comunale, associazioni impegnate in discipline sportive diverse e in attività rivolte a persone di ogni età e abilità, rappresentanti dell'azienda sanitaria, genitori, professori universitari impegnati nel campo dell'educazione e dell'etica sportiva, docenti di scuola secondaria di primo grado e CONI.
Data:

05/08/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Regolamento

Descrizione

Questo documento è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo, con ruoli e responsabilità diverse, hanno a che fare con la pratica sportiva: atleti, dirigenti, allenatori, genitori, tifosi e sponsor.

Il Comune di Udine promuove il recepimento dei contenuti della Carta da parte delle associazioni locali e mira a favorire la concreta e sistematica applicazione nel mondo sportivo. L'adesione alla Carta etica comporta l'assunzione di impegni personali ben precisi, tutti elencati nella Carta.

Unità organizzativa responsabile

Unità organizzativa responsabile

Unità Operativa Protocollo

Riceve e registra la corrispondenza indirizzata al Comune e assegnazione, gestisce i flussi documentali

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

05/08/2024

Data di inizio pubblicazione

05/08/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025 09:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito