Linee guida per la lotta alla zanzara tigre

La lotta alla zanzara tigre senza il tuo aiuto ... è una battaglia persa
Data:

10/07/2025

Descrizione

Cosa fa il Comune
Il Comune di Udine da anni è attivo nella lotta alla zanzara tigre, mediante il monitoraggio e le azioni preventive effettuate mediante trattamenti larvicidi ripetuti in tutti i tombini del centro abitato; in caso di di necessità, vengono anche effettuate azioni di contrasto con disinfestazione mediante trattamenti adulticidi (i quattro cimiteri urbani, caratterizzati da elevata infestazione a causa di presenza di acqua stagnante).

L’azione svolta dal Comune, per quanto capillare, risulta scarsamente efficace se non è accompagnata da un’azione altrettanto incisiva da parte di tutti i cittadini, che devono agire in prima persona, evitando tutti i comportamenti che favoriscono la diffusione della zanzara tigre ed effettuando nelle aree private la disinfestazione mediante gli appositi larvicidi.

Il Comune di Udine ha aderito ad un progetto sperimentale volto all’eco-sostenibilità della lotta alle zanzare proposto ed attuato dalla Società SERVIZI INNOVATIVI.

A tale sperimentazione il Comune di Udine già dal 2023 ha ritenuto di affiancare una campagna di comunicazione orientata alla sensibilizzazione verso l’argomento.

Questo progetto denominato “Sensibilizzazione buone pratiche per contenimento infestazione zanzara 2024” ha come obiettivo il coinvolgimento attivo dei cittadini nelle attività di prevenzione, a tal proposito la Società SERVIZI INNOVATIVI è stata incaricata di partecipare con il proprio ufficio mobile e con lo staff tecnico costituito da personale specializzato nelle operazioni di disinfestazione, ai mercati cittadini e agli eventi nei quartieri.

Lo staff tecnico ha il compito di informare e consigliare circa gli accorgimenti utili a contenere lo sviluppo di zanzare anche nelle aree private quali giardini ed orti e risponderà alle richieste di informazioni dei cittadini relative alle buone prassi di profilassi.

In occasione delle giornate informative saranno consegnati blister/kit di compresse ecologiche da utilizzare per il trattamento delle aree private, l’iniziativa di sensibilizzazione coinvolgerà anche i cittadini più piccoli ai quali saranno distribuiti gadget divertenti e colorati.

 

 Punti di consegna Giorni e orari Date
Piazzale Chiesa di Sant’Osvaldo Giovedì 08:00 – 13:00 17/07/2025
Parco Ardito Desio                              Sabato 08:00 – 13:00 19/07/2025
Piazzale Chiesa di Sant’Osvaldo         Giovedì 08:00 – 13:00 24/07/2025
Piazza Duomo  Giovedì 16:30 – 19:30 24/07/2025
Viale Vat Sabato 08:00 – 14:00 26/07/2025
Piazza Duomo  Lunedì 08:30 – 12:30 28/07/2025
Piazza Duomo  Lunedì 08:00 – 15:00 01/08/2025

 

Siti utili

www.zanzaratigreonline.it
www.epicentro.iss.it/problemi/zanzara/zanzara.asp
www.mosquito.org  (in inglese
zanzaratigre.uniud.it

Campagna di prevenzione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia contro la zanzara tigre
Opuscolo dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe)

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

09/07/2025

Data di inizio pubblicazione

10/07/2025

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025 14:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito