Richiedere permesso di accesso ad area ZTL

  • Servizio attivo

Il servizio online permette di ottenere un permesso di accesso - temporaneo o permanente - alle zone a traffico limitato (ZTL) del Comune di Udine

A chi è rivolto

Il permesso ZTL consente l'accesso alle zone a traffico limitato "Centro" e "Viola" e viene rilasciato a:

  • cittadini residenti nella ZTL "Centro" o "Viola" (in tal caso, è possibile richiedere l'autorizzazione al transito e alla sosta oppure l'abbonamento per la sosta in zone soggette al pagamento del ticket-parcometro)
  • frontisti con disponibilità di parcheggio in garage, rimessa pubblica o privata o area privata all’interno delle ZTL “Centro” e "Viola"
  • titolari di attività commerciali, artigianali e pubblici esercizi con sede operativa all’interno della ZTL “Centro” e “Viola” e Area Pedonale
  • disabili in possesso dell’apposito contrassegno
  • persone esercenti la professione sanitaria o veterinari
  • imprese che svolgono operazioni di carico e scarico merce di medicinali
  • artigiani, corrieri, fornitori e imprese che effettuano consegne all'interno delle ZTL "Centro" e "Viola" e in Area Pedonale.
Udine

Chi può fare domanda

La richiesta può essere inviata dal diretto interessato e, nel caso di possessori di contrassegno invalidi, dal legale rappresentante del possessore del contrassegno

Descrizione

Il permesso ZTL è un permesso che viene dato a un cittadino o a una organizzazione (ente, azienda, ditta individuale) e consente l'accesso temporaneo o continuativo alla zona a traffico limitato del Comune per un veicolo che altrimenti non potrebbe circolare in quell'area secondo quanto previsto dal regolamento per la ZTL.

L'accesso è consentito per massimo 30 minuti per le imprese che svolgono operazioni di carico e scarico merce di medicinali e dalle ore 04:00 alle ore 10:30 e dalle ore 15:00 alle ore 16:30 (Allegato 1 del Disciplinare tecnico e procedurale per la circolazione e la sosta nella zona a traffico limitato “Centro” e “Viola”) per:

  • artigiani, corrieri, fornitori e imprese che effettuano consegne all'interno delle ZTL "Centro" e "Viola" e in Area Pedonale
  • titolari di attività commerciali, artigianali e pubblici esercizi con sede operativa all’interno della ZTL “Centro” e “Viola” e Area Pedonale

Come fare

Per richiedere il permesso è possibile utilizzare il servizio on line, accedendo con Spid. La richiesta può essere inoltrata dal diretto interessato oppure dal legale rappresentante di un'impresa o di un titolare di contrassegno invalidi. Dopo aver indicato il tipo di permesso richiesto e i dati del veicolo, l'utente riceverà approvazione della richiesta e dovrà pagare l'importo stabilito dal listino. Dopo il pagamento, se dovuto, il richiedente dovrà recarsi presso la Polizia Locale per ricevere il permesso ZTL che dovrà posizionare nella parte anteriore del veicolo in posizione visibile.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Sono inoltre necessari:

  • in caso di richiesta inoltrata dal legale rappresentante di un'impresa, visura del legale rappresentante;
  • in caso di persone esercenti la professione sanitaria, numero di iscrizione e data di iscrizione all'albo professionale;
  • in caso di persona con contrassegno invalidi, numero, data di rilascio e di scadenza e copia del contrassegno
  • carta di circolazione di tutti i veicoli inseriti;
  • in caso di veicolo di proprietà di un'altra persona e del quale si ha l'utilizzo esclusivo, documento d'identità del proprietario del veicolo e dichiarazione del proprietario del veicolo (non richiesti per possessori di contrassegno invalidi)

Cosa si ottiene

Permesso di accesso ad area ZTL

Il permesso deve essere stampato e locato sopra il cruscotto del veicolo in posizione visibile e ha validità secondo le indicazioni, i vincoli e la durata prevista e nel rispetto del funzionamento della ZTL comunale

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo
16,00 Euro

In fase di invio della richiesta

Imposta di bollo
16,00 Euro/cad

Una per ogni veicolo per cui è richiesto l'accesso

Ulteriori informazioni

Individuazione dell'Area Pedonale e della ZTL “Centro” e approvazione del disciplinare per la circolazione e la sosta nella ZTL“Viola”

Individuazione in via provvisoria e sperimentale della perimetrazione dell'Area Pedonale e della Zona a Traffico Limitato “Centro” e approvazione del disciplinare tecnico e procedurale per la circolazione e la sosta nella Zona a Traffico Limitato “Viola”.

Planimetria ZTL e Area Pedonale

Planimetria del centro di Udine con aree delimitate Zone Traffico Limitato e Area Pedonale

Disciplinari ZTL e Area Pedonale

Disciplinari per le Zone Traffico Limitato "Centro" e "Viola" ed Area Pedonale del centro di Udine

Revisione dei disciplinari tecnici e procedurali per la circolazione e la sosta nella Zona a Traffico Limitato e Area Pedonale

Revisione dei disciplinari tecnici e procedurali per la circolazione e la sosta nella Zona a
Traffico Limitato “Centro”, nella Zona a Traffico Limitato “Viola” e nell’Area Pedonale “Centro”

Mercati piazza XX settembre trasferimento da piazza Duomo

Delibera di Giunta 529/2024 - Trasferimento in piazza XX settembre dal 1° dicembre 2024 fino a fine aprile 2025 dei mercati settimanali; transito dei veicoli interessati per le operazioni di carico-scarico e stazionamento

FAQ ZTL

Domande e risposte sulla ZTL di Udine

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito