Richiedere assegnazione alloggio a canone di mercato

  • Servizio attivo

Il servizio permette di presentare la domanda per l'assegnazione di un alloggio non ammobiliato a canone di mercato di proprietà del Comune (L.431/98)

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i cittadini che soddisfino i seguenti requisiti:

  • essere residenti o svolgere attività lavorativa nel Comune di Udine;
  • reddito del nucleo familiare adeguato al tipo di alloggio assegnabile. Questo requisito deve sussistere al momento dell’assegnazione dell’alloggio;
  • non essere titolari del diritto di proprietà, uso o abitazione di un altro alloggio sito nel Comune di Udine o nei Comuni limitrofi entro una distanza di Km 25;
  • non aver ottenuto l’assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica.
Udine

Descrizione

Il servizio permette di presentare una domanda per l'assegnazione di un alloggio non ammobiliato di proprietà del Comune, offerto a canone di mercato. Le domande che risulteranno idonee verranno valutate e a ciascuna verrà attribuito un punteggio, in conformità con gli articoli 8 e 9 del Regolamento. Successivamente, le domande verranno inserite in una graduatoria che avrà una validità di due anni.

Come fare

La domanda può essere inviata attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inoltrare la richiesta è necessario allegare:

  • documento d'identità di tutti i membri del nucleo familiare (escluso il richiedente);
  • in caso di cittadinanza in un Paese fuori dall'Unione Europea, permesso di soggiorno in corso di validità (in alternativa, copia della richiesta di rinnovo e della ricevuta di pagamento e dei relativi costi) di tutti i membri del nucleo familiare;
  • per coloro che non hanno la residenza a Udine, dichiarazione rilasciata dal datore di lavoro attestante la sede di lavoro alla data di presentazione della domanda;
  • in caso di condizione di invalidità grave (ai sensi dell'art. 3 comma 3 Legge 104/92) di uno o più membri del nucleo familiare, il certificato di invalidità rilasciato dalla Commissione Provinciale e riportante il grado di invalidità;
  • in caso di occupazione lavorativa regolare, contratto di lavoro o lettera di assunzione, ultime 3 buste paga e ultima dichiarazione dei redditi - modello 730 - (di tutti i componenti il nucleo familiare); 
  • in caso di richiedente pensionato, cedolino della pensione e ultima dichiarazione dei redditi.

E' possibile ma non obbligatorio allegare altro documento o titolo atto a comprovare il diritto alla attribuzione dei punteggi previsti, quali:

  • dichiarazione di alloggio improprio o antigienico rilasciato dalle competenti autorità dell’ASL; 
  • certificato dell’ufficio ASL competente per territorio attestante la composizione e le caratteristiche dell’alloggio abitato, con indicazione della superficie complessiva dell’alloggio, del numero di divani e della superficie delle singole stanze;
  • ordinanze di rilascio di alloggi di servizio per avvenuto collocamento a riposo e/o trasferimento del richiedente;
  • stato di famiglia di eventuali nuclei coabitanti;
  • provvedimento dell’autorità competente diretto allo sgombero dell’alloggio abitato; 
  • sentenza prorogabile di sfratto;
  • sentenza esecutiva di sfratto e atto di precetto;
  • avviso di sloggio da parte dell’Ufficiale Giudiziario;
  • copia sentenza di separazione legale;  
  • attestato di servizio o contratto di lavoro di un componente del nucleo familiare che sia o sia stato  dipendente di ruolo del Comune di Udine. 

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni, l'istanza verrà istruita e, se valutata idonea, sarà inserita in graduatoria con una validità di due anni. Le tempistiche per l'assegnazione degli alloggi dipenderanno dalla loro disponibilità.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Da acquistare prima dell'accesso al servizio online: verrà richiesta alla fine della procedura e dovrai annullarla

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito