Chiesa di San Francesco

La chiesa di San Francesco è uno degli edifici religiosi più antichi di Udine, ora sconsacrato ed utilizzato per esposizioni temporanee

Veduta della Chiesa di San Francesco
© Sebi1 @WikiMedia - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Chiesa

La Chiesa di San Francesco a Udine è un edificio religioso storico, ora sconsacrato e utilizzato per esposizioni temporanee. La chiesa, insieme al convento annesso, fu un importante centro per i frati minori in Friuli.

Costruita nel XIII secolo e consacrata nel 1266, ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli, inclusa una ristrutturazione in stile rococò nel XVIII secolo. L'interno presenta una struttura a croce latina con affreschi che mostrano influenze giottesche.

Il monastero adiacente ha avuto vari usi nel tempo, tra cui ospedale cittadino, museo di storia naturale e, infine, Tribunale di Udine. La chiesa, danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale, è stata restaurata e attualmente ospita mostre temporanee.

Modalità di accesso

La Chiesa di San Francesco è accessibile anche alle persone con difficoltà motoria

Indirizzo

Punti di contatto

Contatti Unità Operativa Segreteria del Servizio Cultura

Telefono:
(+39) 0432 1272591

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito