A chi è rivolto
Persone interessate ad interventi edilizi nel territorio del Comune e tecnici da loro incaricati.
Con la Scia segnali l'inizio di alcuni lavori non soggetti al rilascio di autorizzazione da parte del Comune
Persone interessate ad interventi edilizi nel territorio del Comune e tecnici da loro incaricati.
La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), abilita a iniziare gli interventi previsti dalla Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 17, tra i quali:
- restauro e risanamento conservativo avente rilevanza strutturale ai sensi delle leggi di settore, nonché di recupero dei sottotetti esistenti (Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 39, com. 1)
- ristrutturazione non soggetta a permesso di costruire (Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 19, com. 1, lett. c)
- ampliamento, qualora comportante un aumento inferiore o uguale al 20 per cento della volumetria utile esistente, se residenziale, o del 20% della superficie utile se a uso diverso dalla residenza
- realizzazione di pertinenze o altre strutture anche non pertinenziali eccedenti da quanto eseguibile in attività edilizia libera, anche asseverata, entro i limiti definiti dalla Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 17, com. 1, lett. b), di realizzazione di chioschi e altri manufatti relativi a esercizi pubblici nonché l'installazione di strutture connesse ad attività di esercizio pubblico aventi le caratteristiche e i limiti definiti Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 17, com. 1, lett. d)
- lavori di rilevanza strutturale su edifici, volti a realizzare abbaini, terrazze a vasca, balconi e poggioli aggettanti di profondità superiore a 2,00 metri, rampe di scale aperte
Dal 1 marzo 2021 è necessario presentare le pratiche solo nella forma digitale attraverso Sportello Telematico Online - Edilizia (Sportello Unico per l'Edilizia).
Contestualmente alla segnalazione deve essere allegata la ricevuta del versamento di € 60,00 di diritti di segreteria pagabili: - presso gli sportelli bancari sul conto IT46R0200812310000040218187 intestato al Comune di Udine presso Unicredit Banca spa - presso gli sportelli postali sul c.c. postale n. 14372338 - in contanti o tramite bancomat presso la stanza n. 1 – Servizio Edilizia Privata – 3° piano del Palazzo Comunale – via Lionello n.1.
Segnalazione certificata di inizio attività edilizia (SCIA)