Segnalare l'irreperibilità di una persona

  • Servizio attivo

La cancellazione per irreperibilità è uno dei possibili esiti a seguito della verifica della sussistenza della dimora abituale presso l’indirizzo di residenza

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che siano a conoscenza dell’irreperibilità di un/a cittadino/a e a titolo d’esempio da:
- il proprietario dell’abitazione;
- un altro ufficio comunale;
- un'altra Pubblica Amministrazione;
- un gestore di servizi pubblici (Poste italiane, Enel);
- un privato cittadino con un interesse legittimo;
- la Questura o i Carabinieri a seguito di indagini.

La segnalazione non avrà effetti immediati, ma consentirà all'Ufficio Anagrafe di verificare la posizione degli interessati e di adottare gli opportuni provvedimenti. 

Udine

Descrizione

Si definisce irreperibile una persona che si allontana dal luogo di dimora abituale e non è più rintracciabile al proprio indirizzo abituale per un periodo sufficientemente lungo, senza dare notizia del suo trasferimento in altro Comune o all'Estero e della quale non sia possibile stabilire la reale dimora attraverso i normali accertamenti anagrafici, anche d'ufficio.

Il procedimento di cancellazione per irreperibilità accertata prevede la comunicazione di avvio del procedimento agli interessati, nonché una serie di verifiche opportunamente intervallate. Qualora gli accertamenti confermino l'irreperibilità si provvederà alla relativa cancellazione inoltrando le comunicazioni previste per legge.

Come fare

La segnalazione di irreperibilità può essere fatta:

  • consegnando l’apposito modulo corredato da un documento di identità presso l'Ufficio Protocollo del Comune;
  • inoltrando l’apposito modulo corredato da un documento di identità via e-mail all’indirizzo protocollo@pec.comune.udine.it;

La cancellazione dall'Anagrafe per irreperibilità accertata avviene: quando a seguito di ripetuti accertamenti opportunamente intervallati, la persona sia risultata irreperibile.

La persona irreperibile è cancellata dagli iscritti all'anagrafe della popolazione residente e di conseguenza perde:
- il diritto al voto
- la possibilità di ottenere le certificazioni anagrafiche
- la possibilità di ottenere un documento di riconoscimento
- l’assistenza sanitaria.

Cosa serve

Documento d'identificazione in corso di validità e compilazione del modulo di segnalazione

Cosa si ottiene

Cancellazione per irreperibilità

Tempi e scadenze

365 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito