Rimborso per l'errato versamento di un tributo

  • Servizio attivo

Consente al contribuente di presentare domanda di rimborso se ritiene di aver versato erroneamente il tributo a favore del Comune

A chi è rivolto

Contribuenti del Comune di Udine

Udine

Descrizione

Se il contribuente ritiene di aver versato erroneamente il tributo a favore del Comune deve presentare domanda di rimborso entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento (Legge 27/12/2006, n. 296, art. 1, com. 164 e Regolamento comunale 19/12/2000).Una volta ricevuta la domanda, il Comune provvederà ad esaminarla e a confermare o meno il diritto al rimborso.Il Comune provvede ad effettuare il rimborso entro 180 giorni dalla data di presentazione della domanda.Se l'imposta è stata versata oltre che al Comune anche allo Stato, il Comune dovrà provvedere al rimborso per la quota incassata direttamente come quota Comune e lo Stato per la quota incassata come quota Stato. La domanda di rimborso relativa alla quota d’imposta erroneamente versata allo Stato, dovrà essere presentata al Comune che provvederà successivamente alla trasmissione dei dati al competente Ministero.

Come fare

La domanda va presentata al Comune verso il quale è stato effettuato l'indebito versamento entro 5 anni dal giorno del versamento stesso.

Cosa serve

Domanda di rimborso per errato versamento
Copia del documento d'identità
Documentazione attestante i versamenti tributari effettuati
Documentazione attestante il titolo di erede o tutore legale dell'intestatario del tributo
Allegato IMU per modello di rimborso

Cosa si ottiene

Rimborso per l'errato versamento di un tributo

Tempi e scadenze

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito