Richiesta di separazione o divorzio

  • Servizio attivo

Separazione personale, divorzio o modifica delle condizioni di separazione o divorzio direttamente all'ufficiale dello stato civile

A chi è rivolto

I coniugi possono presentarsi congiuntamente davanti all'Ufficiale dello Stato Civile per concludere un accordo di separazione, divorzio o modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio. L'accordo può essere concluso innanzi all'Ufficiale dello Stato Civile di Udine quando:

- almeno uno dei due coniugi è residente in Udine
- il matrimonio civile o religioso (con effetti civili) sia stato celebrato a Udine
- se sposati all'estero, l'atto di matrimonio risulti trascritto a Udine
- non vi siano figli minori, oppure figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave (art.3, comma 3, Legge 104/1992) o economicamente non autosufficienti.

Udine

Descrizione

L'accordo non può contenere patti di trasferimento patrimoniale. L'assistenza dell'avvocato è facoltativa.

Redazione dell'accordo: i coniugi, muniti di documento di identità, devono presentarsi nel giorno prestabilito all'ufficio Matrimonio, per rendere le dichiarazioni descritte e per sottoscrivere il conseguente accordo. Nel caso di assistenza da parte di avvocato, questi deve essere munito di documento di identità in corso di validità.

Conferma dell'accordo: non prima di 30 giorni dalla redazione dell'accordo, nel giorno concordato con l'ufficio, i coniugi devono presentarsi per rendere all'Ufficiale dello Stato Civile un'ulteriore dichiarazione che confermi la validazione dell'accordo. La mancata comparizione dei coniugi nel giorno concordato equivale a mancata conferma dell'accordo. Gli effetti dell'accordo si producono dalla data di redazione dello stesso.

Come fare

Per fissare l’appuntamento per redigere l'accordo, ciascuno dei coniugi deve compilare l’apposita “istanza separazione e divorzio”, corredata della copia di un documento d’identità in corso di validità. Le istanze possono essere consegnate all'Ufficiale dello Stato Civile da entrambi o da uno solo dei coniugi o trasmesse via mail statocivile@comune.udine.it

Cosa serve

I documenti di identità dei coniugi in corso di validità.

L'Ufficiale dello Stato Civile provvede d'ufficio all'acquisizione dei documenti utili al procedimento, detenuti da altra pubblica amministrazione italiana. In tutti gli altri casi, l'interessato, per poter concludere l'accordo in questione, deve produrre i documenti richiesti per comprovare i requisiti e le condizioni prescritte dalla legge. L'ufficio, una volta acquisiti tutti i documenti necessari al procedimento, contatta gli interessati per concordare la data della redazione dell'accordo. In tale occasione i coniugi sono tenuti a corrispondere l'importo di euro 16,00, quale diritto fisso previso dall'art. 12, comma 6, Legge n. 162/2014.

Istanza divorzio e separazione

Modulo per la richiesta di appuntamento per la redazione di un “ Accordo tra coniugi” innanzi all’Ufficiale di Stato Civile

Cosa si ottiene

Conclusione di un accordo di separazione o divorzio

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

16 Euro

Contatti

Contatti Unità Operativa Stato Civile

E-mail:
statocivile@comune.udine.it

PEC - Supporto specialistico:
protocollo@pec.comune.udine.it

Periodo di chiusura

Su appuntamento

Lun
09:00 - 12:00, 15:15 - 16:45
Mar
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00
Gio
09:00 - 12:00, 15:15 - 16:45
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/11/2023

Ufficio matrimoni e unioni civili

Unità Operativa Stato Civile

Lo Stato Civile ha il compito di tenere i registri di cittadinanza, di nascita, di matrimonio e di morte

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito