Richiesta certificati di iscrizione nelle liste elettorali

  • Servizio attivo

È l'attestazione dell'iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del Comune di Udine.

A chi è rivolto

A tutti gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune di Udine, e ai partiti, gruppi politici e comitati promotori di raccolte di sottoscrizioni ai fini elettorali.

Udine

Descrizione

Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali è il certificato che attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del proprio Comune di residenza.

Quando si raccolgono le sottoscrizioni a sostegno di liste di candidati per le elezioni amministrative, di proposte di referendum e per iniziative legislative popolari i certificati di iscrizione nelle liste di tutti i sottoscrittori vengono richiesti da chi promuove la raccolta delle sottoscrizioni stesse (candidati, gruppi politici, comitati, ecc.).

SITO WEB DI ANPR

Da marzo 2024 i cittadini iscritti in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), con esclusivo riferimento alla propria posizione, attraverso il sito web di ANPR, possono scaricare autonomamente il proprio certificato di iscrizione nelle liste elettorali. I cittadini potranno richiedere il rilascio del proprio certificato di iscrizione nelle liste elettorali in tutti i comuni della Repubblica (allegato n.2 al Decreto del Ministero dell'Interno del 17/10/2022).

RICHIESTA CERTIFICATO IN FORMATO CARTACEO PRESENTATA PERSONALMENTE A SPORTELLO

I certificati elettorali in formato CARTACEO sono rilasciati su richiesta dell'interessato o a persona munita di delega scritta dell'interessato (allegando fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente).
In questo caso il rilascio del certificato è immediato.

Se il certificato è richiesto, in formato CARTACEO, per la raccolta di sottoscrizioni a sostegno di liste di candidati, di proposte di referendum e per iniziative legislative popolari dovranno essere presentati all'ufficio i seguenti documenti:
- istanza di rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali;
- copia di documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
- copia dei moduli in cui sono state raccolte le sottoscrizioni.
I certificati di iscrizione nelle liste elettorali per la richiesta di referendum popolari e proposte di legge di iniziativa popolare, verranno rilasciati entro 48 ore dalla richiesta, e quelli per la presentazione di liste e candidati entro 24 ore dalla richiesta.

RICHIESTA CERTIFICATO FIRMATO DIGITALMENTE PRESENTATATA VIA PEC

Se si necessita del proprio certificato, firmato digitalmente, l’interessato dovrà farne richiesta via PEC (protocollo@pec.comune.udine.it) allegando copia di un documento di riconoscimento valido.

Se si necessita del certificato, firmato digitalmente, per la raccolta di sottoscrizioni a sostegno di liste di candidati, di proposte di referendum e per iniziative legislative popolari dovranno essere inviati i seguenti documenti da trasmettere esclusivamente via PEC (protocollo@pec.comune.udine.it):
• domanda di certificati di iscrizione nelle liste elettorali fatta dai vari soggetti titolati a tale scopo (segretario, presidente o rappresentante legale del partito o movimento politico, o da loro delegati, o da uno dei soggetti promotori del referendum o dell’iniziativa legislativa popolare, o da un suo delegato).
• copia di documento di riconoscimento valido del richiedente;
• copia dei moduli in cui sono state raccolte le sottoscrizioni o elenco dei sottoscrittori con indicazione della data e luogo di nascita e del documento di riconoscimento dei firmatari;

In alternativa, la richiesta può essere fatta da un soggetto munito di delega. In questo caso l’eventuale DELEGA al richiedente (del titolare/rappresentante del partito o di uno dei soggetti promotori del referendum o legge di iniziativa popolare) deve essere sempre firmata digitalmente (art.38-bis, c.3, L. n.108/2021 e circolare DAIT n.48/2021).

In caso di richiesta via PEC, è previsto obbligatoriamente il rilascio stesso mezzo (il certificato sarà firmato esclusivamente in modalità digitale) entro 24 ore per i sottoscrittori di lista e i candidati, e 48 ore per le proposte di referendum e le leggi di iniziativa popolare.

Come fare

Per i certificati d’iscrizione cartacei l'istanza deve essere presentata direttamente all'ufficio elettorale nei giorni e negli orari di apertura al pubblico.

Per i certificati d’iscrizione firmati digitalmente l'istanza deve essere presentata via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.udine.it (vedere nel dettaglio la sezione “descrizione”).

Cosa serve

Vedasi nel dettaglio la sezione “descrizione”.

Cosa si ottiene

Certificato di iscrizione nelle liste elettorali

Il certificato può riguardare un solo soggetto (certificato singolo) o più soggetti (certificato cumulativo).

Tempi e scadenze

Se il cittadino richiede il proprio certificato elettorale cartaceo direttamente allo sportello, viene rilasciato a vista, se richiesto via PEC viene rilasciato entro 30 giorni dalla richiesta.
I certificati di iscrizione nelle liste elettorali per la richiesta di referendum popolari e proposte di legge di iniziativa popolare, devono essere rilasciati entro 48 ore dalla richiesta, e quelli per la presentazione di liste e candidati entro 24 ore dalla richiesta.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0432 127 2234

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0432 127 2268

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0432 127 2711

PEC:
protocollo@pec.comune.udine.it

E-mail - Supporto specialistico:
ufficio.elettorale@comune.udine.it

Periodo di chiusura

Su appuntamento

Lun
09:00 - 12:00, 15:15 - 16:45
Mar
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00
Gio
09:00 - 12:00, 15:15 - 16:45
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/11/2023

Unità Operativa Elettorale

Mantiene aggiornate costantemente le liste elettorali e organizza i servizi necessari per lo svolgimento di tutte le consultazioni elettorali e referendarie

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito