Richiedere una concessione cimiteriale

  • Servizio attivo

Consente la richiesta di sepoltura in campo comune, la cui durata non è inferiore a dieci anni, oppure in area riservata

A chi è rivolto

A tutti i cittadini nel rispetto delle condizioni di cui agli articoli 27 e 54 e seguenti del vigente Regolamento di Polizia Mortuaria approvato con D.C. n. 56 del 9 maggio 2005 e ss.mm.ii.

Regolamento di Polizia Mortuaria

Udine

Descrizione

La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo (che assume la forma di concessione-contratto) con il quale il Comune, titolare della demanialità dei cimiteri, concede, dietro pagamento del canone concessorio previsto dalle vigenti tariffe stabilite con Delibera di Giunta n. 507 del 29/11/2022, l’uso di una sepoltura privata a persone fisiche o giuridiche affinché queste ne usufruiscano per la collocazione dei defunti della propria famiglia (v. art. 57 Regolamento comunale) o dei propri associati.

Come fare

Per ottenere una concessione cimiteriale (cioè l’uso di una sepoltura nei cimiteri comunali) è necessario che, prima delle esequie, il diretto interessato o persona delegata (art. 38, comma 3bis, DPR 445/2000):

  • presenti apposita istanza all’ufficio competente del Comune di Udine (U.O. Cimiteriale Via B.O. da Pordenone n. 1, 1^ piano, da lunedì a sabato 8,30 – 12,30), fornendo i propri recapiti per le successive comunicazioni,
  • consegni due marche da bollo di € 16,00, una da applicare sulla domanda di concessione e l’altra su una copia del contratto di concessione.

Cosa serve

Istanza da presentare presso gli uffici dell'U. O. concessioni cimiteriali (via Beato Odorico da Pordenone, 2) unitamente alla copia di un documento in corso di validità, anche per tramite della Ditta di Onoranze incaricata dai familiari.

Scheda Concessioni Cimiteriali

Cosa si ottiene

Concessione alla sepoltura

Con la concessione cimiteriale il Comune conferisce ai privati il solo diritto d’uso della sepoltura, non il diritto di proprietà sul manufatto concesso, diritto di proprietà che rimane in capo al Comune secondo il regime previsto dall’art. 824 c.c.

Il diritto d’uso, in quanto diritto della persona, non è commerciabile, né trasferibile per atto tra vivi o comunque cedibile. Ogni atto contrario è nullo di diritto e determina la decadenza dalla concessione.

Tempi e scadenze

15 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Contatti Unità Operativa Concessioni Cimiteriali

Roberto Laurini - Telefono:
(+39) 0432 127 2232

Giovanni Noacco - Telefono:
(+39) 0432 127 2235

E-mail:
servizi.cimiteriali@comune.udine.it

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 - 12:30
Ven
08:30 - 12:30
Sab
08:30 - 12:30
Valido dal 01/07/2024

Contatti Unità Operativa Concessioni e Servizi Cimiteriali

Unità Organizzativa Cimiteri e Onoranze Funebri

Si articola in U.O. Onoranze funebri, U.O. Concessioni e servizi cimiteriali e U.O. Trasporti funebri e cremazioni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito