Richiedere la cancellazione per trasferimento all'estero di cittadino straniero

  • Servizio attivo

Come fare la richiesta se si emigra in altro Comune o all'Estero

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Udine

Descrizione

I cittadini extracomunitari e comunitari devono presentare dichiarazione di variazione anagrafica all'ufficio anagrafe prima del rimpatrio definitivo nello stato estero. L'ufficio anagrafe provvede alla cancellazione per emigrazione all'estero entro i due giorni lavorativi successivi alla presentazione della richiesta

Come fare

I cittadini stranieri e comunitari devono presentare la dichiarazione di variazione anagrafica all'Ufficio Anagrafe prima di trasferirsi definitivamente nello Stato estero.

Il modulo di trasferimento all'estero può essere:

- inoltrato all'Ufficio Anagrafe tramite  protocollo@pec.comune.udine.it con allegato un documento di riconoscimento;

- presentato compilato all'Ufficio Protocollo del Comune di Udine

L'Ufficio Anagrafe provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per la cancellazione e, trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione senza che sia stata effettuate comunicazione per i requisiti mancanti, la cancellazione è confermata. In caso di dichiarazioni mendaci si applicano gli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000 i quali prevedono, rispettivamente, la decadenza dai benefici acquisiti e il rilievo penale.

In caso di emigrazione in altro Comune italiano, l'istanza deve essere presentata al nuovo comune di residenza.

Si ricorda che i cittadini italiani devono seguire le istruzioni riportate nel procedimento di iscrizione all'A.I.R.E. 

Cosa serve

Documento d'identificazione in corso di validità

Cosa si ottiene

Cancellazione dal registro anagrafico

Tempi e scadenze

Conclusione del procedimento entro 45 giorni dalla presentazione dell'istanza.

2 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito