Richiedere abbonamento di parcheggio per residenti

  • Servizio attivo

Il servizio permette di ottenere un permesso di parcheggio per residenti nel Comune

A chi è rivolto

L'abbonamento consente di posteggiare nella propria zona di residenza nei posteggi a pagamento e viene rilasciato a cittadini residenti e che non siano in possesso di un posteggio privato.

Udine

Descrizione

L'abbonamento  per residenti è un' autorizzazione  rilasciata al  cittadino residente che consente di sostare nella propria zona di residenza nei posteggi delimitati da strisce blu.

L'abbonamento viene concesso a residenti in aree assoggettate a sosta a pagamento, che siano in possesso di autovettura, ma non di autorimessa in prossimità della propria residenza, oppure possiedano più di un'autovettura e l'autorimessa ne contenga una sola. 
Dopo aver presentato richiesta al Servizio di Polizia Locale, gli utenti, potranno recarsi presso la sede SSM - Sistema Sosta e Mobilità S.p.A. in Piazza Primo Maggio, 11 a Udine (tel. 0432-512820) per la registrazione delle targhe.

Come fare

Per richiedere l'autorizzazione è possibile utilizzare il servizio on line, accedendo con Spid. La richiesta può essere inoltrata solo dai residenti nel Comune di Udine. Dopo aver indicato il numero di targa e le caratteristiche del veicolo e aver inserito il numero di veicoli di proprietà e ad uso esclusivo del nucleo familiare, l'utente riceverà approvazione della richiesta.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inviare la richiesta è necessario allegare la scansione di:

  • carta di circolazione (fronte/retro) del veicolo per cui si utilizzerà l'abbonamento (i dati verranno salvati nel profilo personale dell'utente);
  • in caso di veicolo concesso in uso esclusivo, dichiarazione di concessione in uso esclusivo;
  • in caso di veicolo concesso in uso esclusivo, copia del documento d'identità del proprietario del veicolo;
  • marca da bollo da Euro 16,00 annullata; IMPORTANTE: la data della marca da bollo deve essere uguale o antecedente alla data di presentazione della richiesta altrimenti quest' ultima sarà rigettata.

Cosa si ottiene

Permesso di parcheggio per residenti

I veicoli associati al permesso potranno sostare nei posteggi a pagamento della propria zona di residenza secondo le indicazioni e i vincoli previsti dal permesso rilasciato.

Tempi e scadenze

15 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo
16,00 Euro

Da acquistare prima dell'accesso al servizio online: verrà richiesta alla fine della procedura e dovrai annullarla

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito