A chi è rivolto
Il Reddito di libertà è un contributo economico riconosciuto alle donne, sole o con figli, seguite dai Centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai Servizi Sociali territorialmente competenti nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, con l’obiettivo di favorire, attraverso l’indipendenza economica, percorsi di autonomia e di emancipazione delle donne vittime di violenza in condizione di povertà, con riguardo in particolare all’autonomia abitativa, alla riacquisizione dell’autonomia personale, nonché al percorso scolastico e formativo dei figli/delle figlie minori.