Realizzare una nuova costruzione

  • Servizio attivo

Richiedo il permesso di costruire

A chi è rivolto

Al momento della domanda essere proprietario o titolare di diritti reali sull'immobile oggetto dell'intervento edilizio

Udine

Descrizione

Sono considerati interventi di nuova costruzione (Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 4, com. 1, let. a):

- la costruzione di manufatti edilizi fuori terra o interrati
- gli interventi di urbanizzazione primaria e secondaria realizzati da soggetti diversi dal Comune
- la realizzazione di infrastrutture e di impianti, anche per pubblici servizi, che comporti la trasformazione in via permanente di suolo inedificato
- l'installazione di torri e tralicci per impianti radio-ricetrasmittenti e di ripetitori per i servizi di telecomunicazione
- l'installazione permanente su suolo inedificato di manufatti, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulotte, camper, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come abitazioni, ambienti di lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili, realizzati all'esterno delle zone destinate ad attività ricettiva-turistica dallo strumento urbanistico comunale
- la realizzazione di manufatti pertinenziali di edifici esistenti che le norme tecniche dello strumento urbanistico comunale, in relazione alla zonizzazione e al pregio ambientale, paesaggistico e storico-culturale delle aree, qualifichino come interventi di nuova costruzione, ovvero che comportino la realizzazione di un volume superiore al 20 per cento del volume dell'edificio principale
- la realizzazione di depositi di merci o di materiali o la realizzazione di impianti per attività produttive all'aperto, ove comportino l'esecuzione di lavori cui consegua la trasformazione permanente del suolo inedificato, realizzati all'esterno delle zone destinate ad attività produttive dallo strumento urbanistico comunale.

Come fare

La domanda deve essere presentata nella forma digitale attraverso lo Sportello telematico Online - Edilizia

Cosa serve

Domanda in bollo allo Sportello telematico On Line - Edilizia

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla costruzione

Tempi e scadenze

75 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo
16,00 Euro

Diritti di segreteria
300,00 Euro

Accedi al servizio

Permesso mecessario per eseguire gli interventi di rilevanza urbanistica: nuove costruzioni, ampliamenti, ristrutturazioni

Sede Unità Operativa Edilizia 1

Palazzo del Comune progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, finito di costruire nel 1925, rifinito nei primi anni '30, in stile Liberty

Via Nicolò Lionello, 1 - 33100 Udine (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

il personale risponde lunedì, mercoledì e venerdì (vedi orari)

Lun
8:30 - 10:00
Mer
8:30 - 10:00
Ven
8:30 - 10:00
Valido dal 01/11/2023

Sede Unità Operativa Edilizia 2

Palazzo del Comune progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, finito di costruire nel 1925, rifinito nei primi anni '30, in stile Liberty

Via Nicolò Lionello, 1 - 33100 Udine (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

il personale risponde lunedì, mercoledì e venerdì (vedi orari)

Lun
8:30 - 10:00
Mer
8:30 - 10:00
Ven
8:30 - 10:00
Valido dal 01/11/2023

Sede Unità Operativa Edilizia 3

Palazzo del Comune progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, finito di costruire nel 1925, rifinito nei primi anni '30, in stile Liberty

Via Nicolò Lionello, 1 - 33100 Udine (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

il personale risponde lunedì, mercoledì e venerdì (vedi orari)

Lun
8:30 - 10:00
Mer
8:30 - 10:00
Ven
8:30 - 10:00
Valido dal 01/11/2023

Contatti

Contatti Unità Organizzativa Edilizia Privata SUE

Contatti Unità Operativa Edilizia 1

Telefono - Giovanni Viola:
(+39) 0432 127 2547

Telefono - Maria Rubino:
(+39) 0432 127 2680

Telefono - Giacomo Ziraldo:
(+39) 0432 127 2025

Telefono - Fabio Del Toso:
(+39) 0432 127 2443

Contatti Unità Operativa Edilizia 2

Telefono - Silvia Masetto:
(+39) 0432 127 2496

Telefono - Demis Grosso:
(+39) 0432 127 2457

Telefono - Daniela Missera:
(+39) 0432 127 2431

Telefono - Paolo Broggian:
(+39) 0432 127 2669

Telefono - Sonia Pitis:
(+39) 0432 127 2056

Contatti Unità Operativa Edilizia 3

Telefono - Daniele Libertazzi:
(+39) 0432 127 2464

Telefono - Rosalba Liva:
(+39) 0432 127 2067

Telefono - Renza Comino:
(+39) 0432 127 2449

Telefono - Elena Puicher:
(+39) 0432 127 2060

Unità Organizzativa Edilizia Privata SUE

Organizza e coordina le Unità Operative dell'Edilizia

Unità Operativa Edilizia 1

Si occupa del rilascio, del controllo dei titoli edilizi e degli abusi edilizi

Unità Operativa Edilizia 2

Si occupa del rilascio, del controllo dei titoli edilizi e degli abusi edilizi

Unità Operativa Edilizia 3

Si occupa del rilascio, del controllo dei titoli edilizi e degli abusi edilizi

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito