Presso il PIG si può usufruire di:
- Spazio Incontro Libero: attività ludiche e ricreative, di animazione attraverso l'uso di computer collegati in internet, giochi da tavolo, calcetto, ping-pong, discussione in piccoli gruppi su temi che emergono spontaneamente o stimolati dagli operatori su lavoro, scuola, relazioni con i pari, dimensione affettiva, sessualità, salute e prevenzione, legalità; colloqui individuali;
- Laboratori creativi ed espressivi in area musicale, teatrale, di espressione corporea;
- Attività ludico-sociali,quali serate cinema, serate a tema, tornei, appuntamenti a tema aperti al quartiere, incontri con genitori;
- Iniziative formative tematiche, ossia momenti di approfondimento di temi propri della pre-adolescenza, dell’adolescenza e della giovinezza (es.: volontariato, servizio civile, apprendistato, affettività e sessualità, uso consapevole delle nuove tecnologie, uso e abuso di sostanze, ecc.), svolte attraverso incontri singoli o in più tappe, che possano prevedere la presenza di eventuali esperti esterni, l’ausilio di video, film e altro materiale multimediale o l’uso di postazioni informatiche;
- Percorsi formativi mirati all’acquisizione di competenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso l'attivazione di percorsi di avvicinamento ad alcuni mestieri nel settore dell’artigianato e non solo e di avvicinamento e di familiarizzazione con la relativa attività professionale mediante la frequenza a iniziative formative supportate da borse lavoro rivolte ai giovani 18-21 anni
- Iniziative di animazione di comunità attraverso un lavoro di rete con le realtà pubbliche e private del territorio.
- Ospitalità di iniziative realizzate da terzi (associazioni, gruppi, ecc.), a beneficio dei giovani, delle famiglie, della comunità. Attivazione della rete di relazioni per la gestione di eventi di quartiere.
L'accesso al centro e alle sue attività è gratuito, ma al primo ingresso è necessaria la presa visione da parte del giovane, qualora maggiorenne, o del genitore ove si tratti di minore, del regolamento del PIG e la presentazione della scheda di iscrizione al servizio.
Info e orari:
viale Forze Armate n. 6, Udine
Tel. 0432 582 109
Lunedì: dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Pig School
dalle ore 16.00 alle ore 17.00 regolare apertura
Martedì: dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Mercoledì: dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Giovedì: dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Pig School
dalle ore 16.00 alle ore 17.00 regolare apertura
Venerdì: dalle ore 15.00 alle ore 18.00
puntoincontrogiovani@gmail.com