Permesso di parcheggio invalidi

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere il permesso invialidi europeo

A chi è rivolto

Residenza anagrafica e difficoltà di deambulazione accertata a mezzo di idoneo certificato medico-legale

Udine

Descrizione

Il contrassegno europeo, valido nei casi e nei limiti previsti dalla normativa di specie dei singoli stati membri della UE, autorizza le persone affette da invalidità a sostare nelle zone riservate ai disabili ed a circolare e sostare in deroga ai divieti; è strettamente personale ma non è vincolato ad uno specifico veicolo.
Il permesso può essere permanente (validità di 5 anni, rinnovabile se perdurano le condizioni che ne hanno determinato il rilascio) o temporaneo.

Come fare

Gli interessati potranno rivolgere domanda indirizzata al Sindaco, utilizzando l'apposito modulo corredato dal certificato rilasciato da un medico legale che attesti una deambulazione ridotta nonché fotocopia di un documento di riconoscimento del sottoscrittore.

Il modello per il rilascio del permesso dovrà essere firmato dal beneficiario in presenza, presso lo sportello dedicato del Comando di Polizia Locale in via Girardini, 24.

Nel caso d'invalidità temporanea, la richiesta va presentata in bollo (€ 16,00), integrata da un'ulteriore marca da bollo (€ 16,00) da apporre sul relativo contrassegno.

Cosa si ottiene

Contrassegno ad uso disabili per la sosta nelle aree riservate

Tempi e scadenze

15 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Bollo
16,00 Euro

Nel caso d'invalidità temporanea

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito