Permesso di costruire

  • Servizio attivo

Permette di realizzare nuove costruzioni, ampliamenti, ristrutturazioni urbanistiche ed edilizie, interventi di trasformazione territoriale e riqualificazioni

A chi è rivolto

Al momento della presentazione della richiesta essere proprietario o titolare di diritti reali sull'immobile oggetto dell'intervento edilizio (o essere in possesso di procura da parte del proprietario).

Udine

Descrizione

Il rilascio del permesso di costruire permette di realizzare interventi edilizi di rilevanza urbanistica: nuove costruzioni, ampliamenti, ristrutturazioni urbanistiche ed edilizie, interventi di trasformazione territoriale e le misure straordinarie per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente (Piano Casa).

Come fare

Il cittadino o l'impresa presentano all'ufficio protocollo la domanda bollata (come da facsimile di cui sotto) nella quale, oltre ai propri dati, dichiara di essere proprietario, allegando il progetto edilizio. La domanda viene assegnata a un gruppo di lavoro (U.O. Edilizia 1, 2 o 3).

Tale assegnazione viene comunicata con l'avvio del procedimento all'interessato, che conterrà il numero di codice della pratica.

Viene fatta la verifica tecnica e amministrativa per controllare che la pratica sia completa ai fini di una corretta istruttoria. Se la domanda non è completa di tutta la documentazione, saranno richiesti all'interessato, entro 30 giorni gli adempimenti necessari. Il gruppo di lavoro avrà cura di richiedere i necessari pareri agli altri settori dell'amministrazione comunale o all'Azienda Sanitaria competente.

La pratica sarà inviata in Commissione Edilizia per il parere obbligatorio ma non vincolante, esclusivamente sugli aspetti compositivi ed architettonici delle opere.

Entro 60 giorni dalla domanda il responsabile del procedimento formula una proposta di provvedimento con la qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento richiesto.

Quindi il dirigente del Servizio rilascerà entro 15 giorni il permesso di costruire o comunicherà il preavviso di diniego.

Decorso questo termine sulla domanda di permesso di costruire si forma il silenzio assenso, tranne nei casi in cui vi siano vincoli ambientali, paesaggistici e culturali.

Cosa serve

  • Atto di assenso dei soggetti terzi
  • Asservimento urbanistico
  • Convenzione prima abitazione
  • Copia del documento d'identità
  • Documentazione fotografica
  • Elaborati grafici
  • Notifica preliminare
  • Planimetria Legge Regionale 16/10/2015, n. 24
  • Proposta di progetto per la realizzazione delle opere di urbanizzazione
  • Prospetto di calcolo preventivo del contributo di costruzione
  • Prospetto di calcolo preventivo relativo alla monetizzazione degli standard
  • Relazione tecnica di asseverazione
  • Relazione tecnica Legge Regionale 16/10/2015, n. 24
  • Ulteriori immobili oggetto del procedimento
  • Ulteriori intestatari del procedimento
  • Soggetti coinvolti nel procedimento

Cosa si ottiene

Diritto ad iniziare i lavori

Tempi e scadenze

75 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Unità Operativa Edilizia 3

Palazzo del Comune progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, finito di costruire nel 1925, rifinito nei primi anni '30, in stile Liberty

Via Nicolò Lionello, 1 - 33100 Udine (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

il personale risponde lunedì, mercoledì e venerdì (vedi orari)

Lun
8:30 - 10:00
Mer
8:30 - 10:00
Ven
8:30 - 10:00
Valido dal 01/11/2023

Sede Unità Operativa Edilizia 1

Palazzo del Comune progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, finito di costruire nel 1925, rifinito nei primi anni '30, in stile Liberty

Via Nicolò Lionello, 1 - 33100 Udine (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

il personale risponde lunedì, mercoledì e venerdì (vedi orari)

Lun
8:30 - 10:00
Mer
8:30 - 10:00
Ven
8:30 - 10:00
Valido dal 01/11/2023

Sede Unità Operativa Edilizia 2

Palazzo del Comune progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, finito di costruire nel 1925, rifinito nei primi anni '30, in stile Liberty

Via Nicolò Lionello, 1 - 33100 Udine (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

il personale risponde lunedì, mercoledì e venerdì (vedi orari)

Lun
8:30 - 10:00
Mer
8:30 - 10:00
Ven
8:30 - 10:00
Valido dal 01/11/2023

Contatti

Contatti Unità Organizzativa Edilizia Privata SUE

Contatti Unità Operativa Edilizia 1

Telefono - Giovanni Viola:
(+39) 0432 127 2547

Telefono - Maria Rubino:
(+39) 0432 127 2680

Telefono - Giacomo Ziraldo:
(+39) 0432 127 2025

Telefono - Fabio Del Toso:
(+39) 0432 127 2443

Contatti Unità Operativa Edilizia 3

Telefono - Daniele Libertazzi:
(+39) 0432 127 2464

Telefono - Rosalba Liva:
(+39) 0432 127 2067

Telefono - Renza Comino:
(+39) 0432 127 2449

Telefono - Elena Puicher:
(+39) 0432 127 2060

Contatti Unità Operativa Edilizia 2

Telefono - Silvia Masetto:
(+39) 0432 127 2496

Telefono - Demis Grosso:
(+39) 0432 127 2457

Telefono - Daniela Missera:
(+39) 0432 127 2431

Telefono - Paolo Broggian:
(+39) 0432 127 2669

Telefono - Sonia Pitis:
(+39) 0432 127 2056

Unità Operativa Edilizia 1

Si occupa del rilascio, del controllo dei titoli edilizi e degli abusi edilizi

Unità Operativa Edilizia 2

Si occupa del rilascio, del controllo dei titoli edilizi e degli abusi edilizi

Unità Operativa Edilizia 3

Si occupa del rilascio, del controllo dei titoli edilizi e degli abusi edilizi

Unità Organizzativa Edilizia Privata SUE

Organizza e coordina le Unità Operative dell'Edilizia

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito