Pagare l'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF)

  • Servizio attivo

Conoscere le aliquote dell'addizionale comunale IRPEF e in quali casi c'è l'esenzione

A chi è rivolto

Soggetti passivi IRPEF

Udine

Descrizione

Il Regolamento, approvato con deliberazione consiliare n. 87 dell’11 dicembre 2023, prevede l’esenzione dal pagamento dell’addizionale comunale all’IRPEF, se il reddito imponibile complessivo determinato ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche non supera l’importo di Euro 15.000,00.
I redditi che superano la soglia, sono interamente assoggettati all’imposizione.

Le aliquote aggiornate al 1° gennaio 2024 dell’addizionale comunale all’IRPEF sono differenziate, secondo criteri di progressività del sistema tributario, esclusivamente in relazione agli scaglioni di reddito e sono così definite:

  • fino a euro 15.000,00: aliquota 0,60%
  • da euro 15.001,00 a euro 28.000,00: aliquota 0,60%
  • da euro 28.001,00 a euro 50.000,00: aliquota 0,70%
  • oltre euro 50.000,00: aliquota 0,80%

Negli anni dal 2007 al 2023 l’Amministrazione ha applicato l’addizionale pari allo 0,20%.
Negli anni dal 2005 al 2006 l’Amministrazione ha applicato l’addizionale pari allo 0,10%.
L'addizionale è dovuta nel comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale alla data del 1° gennaio dell’anno cui si riferisce il pagamento dell’addizionale stessa.

L'imposta è calcolata applicando l’aliquota fissata dal comune al reddito complessivo determinato ai fini IRPEF, al netto degli oneri deducibili, ed è dovuta solo se per lo stesso anno risulta dovuta l’IRPEF stessa, al netto delle detrazioni per essa riconosciute e del credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero.

Il versamento dell'addizionale è effettuato in acconto e saldo, unitamente al saldo dell’imposta sul reddito delle persone fisiche.

Per i redditi da lavoro dipendente ed assimilati a quelli di lavoro dipendente, l’addizionale è trattenuta dai sostituti d'imposta. L’importo è indicato nella certificazione unica (CUD) rilasciata dallo stesso sostituto.

Come fare

I soggetti effettuano il versamento dell’addizionale comunale IRPEF, in acconto e saldo, tramite modello F24, utilizzando i codici tributo individuati dall’Agenzia delle Entrate, associati al codice catastale del comune di Udine che è L483.

Cosa serve

modello F24, utilizzando i codici tributo individuati dall’Agenzia delle Entrate, associati al codice catastale del comune di Udine: L483.

Cosa si ottiene

Versamento dell’addizionale comunale IRPEF

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

E-mail - Segreteria:
servizio.entrate@comune.udine.it

PEC - Amministrazione:
protocollo@pec.comune.udine.it

Periodo di chiusura

Su appuntamento

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/11/2023

Unità Organizzativa Tributi

L'Unità Organizzativa Tributi si occupa della gestione dei principali tributi locali in materia di imposte sugli immobili (ILIA-IMU) e TARI. Si occupa inoltre del contenzioso tributario.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito