Ottenere l'attestato di estraneità affettiva ed economica

  • Servizio attivo

Attestazione per l'elaborazione dell'ISEE

A chi è rivolto

  • Figli nei confronti del genitore non convivente;
  • genitore non convivente con il figlio minore;
  • stato di abbandono del coniuge
Udine

Descrizione

Attestazione di estraneità affettiva ed economica del figlio nei confronti del genitore non convivente (in ambiente residenziale) (art. 6 c.3, lett.b) punto 2) DPCM n.159 del 05/12/2013 e ss.mm.ii), del genitore non convivente con il figlio minore (art.7 c.1, lett.e) DPCM n.159 del 05/12/2013 e ss.mm.ii) o dello stato di abbandono del coniuge (art. 3 c.4, lett.e) DPCM n.159 del 05/12/2013 e ss.mm.ii.). Il procedimento di rilascio dell'attestazione, finalizzata alla possibilità di elaborare l'ISEE senza componenti aggiuntive di reddito richieste dalla normativa, avviene su istanza dell'interessato.

Come fare

Redigere la richiesta e inviarla all'ufficio competente

Cosa serve

Richiesta in carta semplice da inoltrare all'ufficio competente

Cosa si ottiene

Attestato di estraneità al nucleo familiare

Tempi e scadenze

120 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito