Ottenere il certificato di commerciabilità di un immobile

  • Servizio attivo

Come richiedere un certificato per sapere se l'immobile è costruito successivamente al 1 settembre 1967 e se l'immobile è oggetto di procedimenti sanzionatori

A chi è rivolto

Il proprietario di un immobile o il CTU (consulente tecnico d'ufficio) possono chiedere il certificato che attesti se la costruzione sia stata iniziata successivamente al 1 settembre 1967; viene anche certificato il pagamento di sanzioni pecuniarie e se l'immobile è oggetto di procedimenti sanzionatori.

Udine

Descrizione

Decorso inutilmente il termine di conclusione del procedimento l'interessato può rivolgersi al soggetto individuato dall'organo di governo, nell'ambito delle figure apicali dell'amministrazione, cui viene attribuito il potere sostitutivo in caso di inerzia perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di una commissione (art.2 comma 9-bis e 9-ter L.n.241/1990).

Come fare

La domanda può essere consegnata direttamente al Protocollo del Comune di Udine, via Lionello 1 - 2° piano stanza n. 4, oppure può essere inviata mediante spedizione postale, oppure inoltrata alla casella di posta elettronica certificata del Comune di Udine (protocollo@pec.comune.udine.it)

Cosa serve

Domanda al protocollo in bollo

Cosa si ottiene

Certificato di commerciabilità di un immobile

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo
16,00 Euro

Diritti di segreteria
35,00 Euro

Accedi al servizio

Sede Unità Operativa Segreteria del Servizio Edilizia Privata e Pianificazione

Palazzo del Comune progettato dall'architetto Raimondo D'Aronco nel 1888, finito di costruire nel 1925, rifinito nei primi anni '30, in stile Liberty

Via Nicolò Lionello, 1 - 33100 Udine (UD)

Orari al pubblico:

Orari per ritiro pratiche e informazioni
lunedì - mercoledì - venerdì : 9-12
martedì - giovedì: 10-12

Il personale risponde al telefono:

Lun
8:30 - 10:00
Mer
8:30 - 10:00
Ven
8:30 - 10:00
Valido dal 01/11/2023

Contatti

Telefono - Tiziana Freschi:
(+39) 0432 127 2527

Telefono - Cinzia Della Negra:
(+39) 0432 127 2468

Telefono - Maria Beatrice Driussi:
(+39) 0432 127 2460

Telefono - Francesco Bolzicco:
(+39) 0432 127 2088

Orari per ritiro pratiche e informazioni
lunedì - mercoledì - venerdì : 9-12
martedì - giovedì: 10-12

Il personale risponde al telefono:

Lun
8:30 - 10:00
Mer
8:30 - 10:00
Ven
8:30 - 10:00
Valido dal 01/11/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito