No alla Solit'Udine

  • Servizio attivo

È un Servizio di Prossimità che offre risposte personalizzate ai bisogni degli anziani migliorando la qualità di vita di chi è solo o in condizioni di fragilità

© Comune di Udine - Creative Commons Attribuzione Italia 3.0 (CC BY 3.0 IT)

A chi è rivolto

I cittadini anziani residenti in Udine, specialmente se soli o in condizione di fragilità e cittadini adulti residenti in Udine specialmente se soli e in condizioni di vulnerabilità sanitaria debitamente certificata da documentazione medica

Udine

Descrizione

Per i cittadini anziani residenti in Udine, specialmente se soli o in condizione di fragilità, al fine di favorire la domiciliarità dei servizi, intervenendo per:

  • Migliorare le situazioni di disagio;
  • Favorire la ricomposizione delle reti sociali individuali;
  • Ampliare l’offerta di risposte concrete all’interno del proprio ambiente di vita;

Per i cittadini adulti residenti in Udine specialmente se soli e in condizioni di vulnerabilità sanitaria debitamente certificata da documentazione medica, al fine di favorire l’accesso alle struttura sanitarie ubicate sul territorio del Comune di Udine, intervenendo per:

  • Migliorare le situazioni di disagio
  • Ampliare l’offerta di servizi finalizzati a favorire la mobilità urbana
Obiettivi:
  • rispondere ai bisogni necessari nella quotidianità;
  • riduzione delle situazioni di solitudine, evitando sentimenti di abbandono;
  • ascolto, informazione, accompagnamento e mediazione con la rete dei servizi locali;
  • creazione di relazioni sociali significative, coinvolgendo le risorse esistenti nel territorio.
Interventi:
  • ritiro e consegna referti medici
  • ritiro e consegna farmaci a domicilio
  • piccole commissioni e spesa
  • compagnia a domicilio (letture, passeggiate, conversazione,...)
  • trasporto, anche assistito
  • accompagnamento in strutture sanitarie
  • informazioni in materia di disabilità
  • prenotazioni visite/esami e prestazioni
  • informazioni sui corsi e sulle iniziative per rimanere attivi

 
Come si attivano:

Numero Verde Gratuito
800 20 19 11

Attivo con operatore telefonico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e negli altri giorni e orari con segreteria telefonica.
 
Le richieste di intervento o le segnalazioni del bisogno possono essere richieste da singoli o enti che vengono a conoscenza di situazioni critiche rivolgendosi al numero verde. 
 
Gli enti del terzo settore che partecipano alla realizzazione del Servizio sono :

Come fare

Per usufruire del servizio è possibile chiamare il numero verde gratuito

800 20 19 11

Attivo con operatore telefonico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e negli altri giorni e orari con segreteria telefonica.

Cosa serve

Eventuale documentazione medica, al fine di favorire l’accesso alle struttura sanitarie

Cosa si ottiene

interventi personalizzati per migliorare la qualità di vita

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito