Iscrizione all'albo dei Giudici Popolari

  • Servizio attivo

Giudice popolare che viene chiamato a comporre la Corte di Assise e di Assise e d'Appello

Partecipa alle udienze della Corte e alle decisioni contenute nelle sentenze.

A chi è rivolto

A coloro che intendono presentare richiesta per l'inserimento nell'Albo dei Giudici Popolari.

Possono presentare la domanda i cittadini italiani residenti nel Comune di Udine, con età compresa tra 30 e 65 anni e con godimento dei diritti civili e politici. Per i giudici popolari di Corte d’assise d’appello è richiesto il titolo di studio di scuola media di secondo grado, mentre per i giudici popolari di Corte d’Assise è richiesto il diploma di scuola media inferiore.

Non possono fare il giudice popolare: i magistrati e i funzionari in servizio all'ordine giudiziario, gli appartenenti alle forze armate e alla polizia e i membri di culto e religiosi di ogni ordine e congregazione.

Udine

Descrizione

Il Giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre, a seguito di estrazione a sorte da apposite liste, la Corte di Assise e la Corte di Assise d'Appello. La Corte di Assise è composta da sei Giudici popolari e due togati. Altri Giudici popolari possono partecipare alle udienze in qualità di supplenti, subentrando eventualmente ai titolari in caso di loro impedimento.

L'ufficio di Giudice popolare è a carattere obbligatorio. Chi, essendo chiamato a prestare tale servizio, non si presenta senza giustificato motivo, è condannato al pagamento di una somma da euro 2,58 a euro 15,49 nonché alle spese dell’eventuale sospensione o del rinvio del dibattimento.

Per essere esonerati dal servizio si deve presentare certificato medico della ASL prima della comparizione o durante la seduta di comparizione per il giuramento.

I Giudici popolari nominati ricevono un compenso giornaliero stabilito per legge e un rimborso per spese di viaggio se l'Ufficio è prestato fuori del comune di residenza.

Entro il mese di aprile di ogni anno dispari, il Sindaco, con pubblico manifesto, invita i cittadini ad iscriversi negli elenchi integrativi dei giudici popolari di Corte d'Assise e di Corte di Assise di Appello. L'iscrizione deve essere fatta entro il 31 luglio;
- entro il mese di giugno deve essere costituita la Commissione comunale, composta dal Sindaco, o da un suo delegato, e da 2 Consiglieri comunali;
- entro il 30 agosto la Commissione provvede alla formazione dei due elenchi.
- entro il 10 settembre i due elenchi sono trasmessi alla cancelleria della Corte d'Assise;
- dal 15 settembre al 30 ottobre la Commissione mandamentale provvede alla revisione di sua competenza;
- entro il 15 novembre, gli elenchi compilati dalla Commissione mandamentale sono resi noti, in ogni Comune, mediante pubblicazione all'Albo Pretorio online e con pubblico manifesto;
- entro 15 giorni dalla pubblicazione all'Albo Pretorio online, ogni cittadino maggiorenne può fare ricorso contro le omissioni, le indebite iscrizioni e le cancellazioni presso la Cancelleria della Corte d'Assise;
Ultimata la pubblicazione, gli elenchi vengono restituiti alla Corte d'Assise.

La cancellazione dall'Albo può avvenire per:
- morte;
- emigrazione;
- perdita della capacità elettorale;
- età (aver superato il 65° anno di età);
- ricorso a seguito di indebita iscrizione, entro 15 giorni dall'affissione nell'albo pretorio dei relativi elenchi (il reclamo deve essere presentato alla cancelleria del Tribunale).

Come fare

Il Cittadino che per qualsiasi motivo non risultasse iscritto negli Albi può presentare domanda di iscrizione all'Ufficio Elettorale.

La domanda di inserimento, deve essere compilata in ogni sua parte e consegnata, allegando fotocopia (fronte e retro) di un documento di riconoscimento valido, con una delle seguenti modalità:

- direttamente all’Ufficio Protocollo, Via Lionello 1 – 2° piano (orari da lunedì a venerdì 8.45 – 12.15, lunedì e giovedì 15.15 – 16.45);

- in formato PDF tramite e-mail semplice o pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.udine.it

Cosa serve

- Modulo apposito compilato nelle sue parti;
- Documento di riconoscimento/identità in corso di validità;

Richiesta inserimento Albo Giudici Popolari

Domanda di iscrizione nell’elenco dei Giudici Popolari di Corte di Assise
o di Corte di Assise di Appello.

Cosa si ottiene

Iscrizione all'albo dei Giudici Popolari

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0432 127 2234

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0432 127 2268

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0432 127 2711

PEC:
protocollo@pec.comune.udine.it

E-mail - Supporto specialistico:
ufficio.elettorale@comune.udine.it

Periodo di chiusura

Su appuntamento

Lun
09:00 - 12:00, 15:15 - 16:45
Mar
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00
Gio
09:00 - 12:00, 15:15 - 16:45
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/11/2023

Unità Operativa Elettorale

Mantiene aggiornate costantemente le liste elettorali e organizza i servizi necessari per lo svolgimento di tutte le consultazioni elettorali e referendarie

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito