I Centri Ricreativi Estivi sono un servizio educativo e ricreativo per l'infanzia di interesse pubblico realizzato nei mesi estivi (di chiusura delle scuole) per vivere esperienze di condivisione di accoglienza, per imparare il rispetto, per accrescere la conoscenza attraverso il gioco, la curiosità, lo stupore e la libera espressività.
Il ritmo dei CRE è modulato nell'arco della giornata e dell'intero turno assecondando i bisogni dei bambini e prevede anche momenti di dinamicità e intensità. I CRE assolvono anche a una funzione sociale in quanto costituiscono un aiuto per le famiglie che, dovendo trascorrere in città il periodo estivo, hanno la necessità di affidare le bambine e i bambini a strutture ricreative/educative qualificate. I CRE si svolgono presso alcune sedi scolastiche cittadine che, per l’occasione, vengono vissute in modo diverso rispetto al periodo scolastico.
GIOCAESTATE 3 - 6 anni
I bambini e le bambine sono coinvolti con il gioco in attività espressive, artistiche e motorie attraverso metodologie di animazione e rappresentazioni teatrali che seguono la traccia di una storia divertente fantastica.
GIOCAESTATE 6 - 11 anni
I partecipanti si divertono a sperimentare praticamente varie attività espressive, artistiche, sportive e soprattutto di gioco per liberare la propria creatività, crescere la propria autonomia e acquisire nuove conoscenze.
SUMMER PLAY CAMP 11 – 14 anni
I CRE per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni Summer Play Camp (SPC) hanno come finalità generale quella di promuovere uno spazio di incontro e socializzazione tra pari, ove gli utenti possano riconoscere le proprie caratteristiche e competenze nella prospettiva del benessere psicofisico e dello sviluppo delle proprie potenzialità.