Interventi economici di assistenza sociale

  • Servizio attivo

Sono finalizzati a prevenire, superare, ridurre le condizioni di bisogno dei nuclei familiari derivanti da inadeguatezza del reddito e difficoltà sociali.

A chi è rivolto

Gli interventi economici di assistenza sociale sono rivolti a persone residenti nel territorio comunale di Udine, come individuati dalla normativa vigente, che si trovino in condizioni di disagio economico. Preliminarmente alla presentazione della domanda, il competente Servizio Sociale Professionale referente del caso deve effettuare la “valutazione della situazione di bisogno” della persona richiedente ossia, sulla base della propria competenza professionale, verificare le condizioni sociali ed economiche degli interessati.

Udine

Chi può fare domanda

I destinatari degli interventi economici di assistenza sociale devono essere in possesso di tutti i requisiti di cui alle lettere a), b) e c) sottoindicati:
a) essere persone residenti nel territorio comunale di Udine, come individuati dalla normativa vigente;
b) essere in possesso di uno dei seguenti status:
- essere cittadini italiani;
- essere cittadini o familiari di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea, regolarmente soggiornanti in Italia ai sensi del D. Lgs. 06/02/2007, n 30;
- essere cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea, titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D.Lgs. 08/01/2007, n. 3;
- essere cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea, titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria ai sensi del D.Lgs. 19/11/2007, n. 251;
- essere soggetti di cui all’art. 41 del D.Lgs. 25/07/1998, n. 286 (cittadini stranieri titolari di permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno);
c) essere in possesso di una valida Attestazione ISEE (ordinaria, corrente, minorenni) inferiore o uguale alla soglia stabilita annualmente dalla Giunta comunale.

La Giunta comunale, con deliberazione n. 560/2024 del 12/11/2024, ha stabilito che la soglia ISEE di accesso agli interventi economici di assistenza sociale per l’anno 2025 debba essere inferiore o uguale ad € 9.000,00.

Descrizione

Normative e Regolamenti
Il Regolamento degli interventi economici di assistenza sociale è stato approvato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 56/2024 del 30/09/2024.
Gli interventi di cui al Regolamento, nel rispetto dei principi e dei valori della Costituzione italiana, trovano fondamento nella legge 8 novembre 2000 n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” e ss.mm.ii. e nell’art. 6,
comma 1, lettera a) della legge regionale 31 marzo 2006 n. 6 “Sistema integrato di interventi e servizio per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale” e ss.mm.ii.

Regolamento

L’Unità Organizzativa responsabile del procedimento e competente all’adozione del provvedimento finale è l’U.Org. Sportello sociale al cittadino.
L’Unità Operativa responsabile dell’istruttoria è l’U.O. Abitare Sociale.

Contatti
E-mail istituzionale: protocollo@pec.comune.udine.it
E-mail: assistenza.economica@comune.udine.it

Per chiarimenti ed informazioni riguardanti l’iter dell’istanza è necessario rivolgersi all’Assistente sociale di riferimento sul territorio.

Come fare

La domanda per l’accesso agli interventi economici di assistenza sociale:
- deve essere presentata esclusivamente al Servizio Sociale Professionale, al quale compete la preliminare “valutazione della situazione di bisogno”;
- deve essere presentata esclusivamente utilizzando la modulistica che viene fornita di volta in volta dall’Assistente sociale di riferimento sul territorio.

Cosa serve

E' necessario:

- essere in possesso di una valida Attestazione ISEE (ordinaria, corrente, minorenni) inferiore o uguale alla soglia stabilita annualmente dalla Giunta comunale (per l’anno 2025: € 9.000,00);
- portare la fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
- presentare la documentazione volta a supportare la richiesta di accesso al beneficio, definita sulla base della tipologia di intervento richiesto.

Elenco documentazione

Elenco documentazione

Elenco documentazione

Cosa si ottiene

Intervento economico di assistenza sociale

Gli interventi economici di assistenza sociale vengono erogati previa predisposizione da parte del competente Servizio Sociale Professionale di un progetto personalizzato incentrato sulla singola persona e/o sul nucleo familiare.

Tempi e scadenze

La durata del procedimento è di 120 giorni dalla data di acquisizione della domanda al Protocollo comunale.

120 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito