Il diritto al voto assistito

  • Servizio attivo

Come esercitare il diritto di voto con l'assistenza di un accompagnatore

A chi è rivolto

Gli elettori fisicamente impediti, ciechi, amputati delle mani, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità possono esercitare il diritto al voto con l’assistenza in cabina di una persona liberamente scelta, purché iscritta nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica.
Per votare con l'assistenza di un accompagnatore devono ricorrere almeno una delle seguenti condizioni:
• impedimento fisico evidente;
• timbro AVD sulla tessera elettorale;
• libretto nominativo di invalidità civile;
• certificato medico* redatto secondo la normativa vigente.

Udine

Chi può fare domanda

Gli elettori fisicamente impediti, ciechi, amputati delle mani, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità.

Descrizione

Timbro ADV sulla tessera elettorale

L’elettore che si presenti al seggio munito della tessera elettorale con apposto il timbro AVD deve essere ammesso al voto con l’aiuto di un accompagnatore. La legge, infatti, prevede che l’annotazione permanente del diritto al voto assistito possa essere previamente inserita – su richiesta dell’interessato corredata della relativa documentazione – a cura del Comune di iscrizione elettorale, mediante apposizione di un corrispondente simbolo o codice, nella tessera elettorale personale. Nello specifico, l’ufficio elettorale apporrà sulla tessera personale degli aventi titolo, un timbro, di dimensioni ridotte, che circoscrive la sigla “AVD”, formata dalle lettere iniziali, in ordine inverso, delle parole “diritto voto assistito”.

Come richiedere il timbro AVD

Il cittadino può fare richiesta di voto assistito presso l’ufficio elettorale esibendo:

  • carta di identità;
  • tessera elettorale;
  • certificato medico* rilasciato da funzionari medici designati dai competenti organi della ASL o libretto di invalidità nominativo rilasciato dall’INPS.

Il servizio viene erogato a vista e il timbro AVD non ha scadenza.

Libretto nominativo di invalidità civile

Sono ammessi al voto assistito coloro che esibiscono il libretto nominativo rilasciato dall’Istituto nazionale della Previdenza Sociale (già Ministero dell’Interno, Direzione Centrale dei Servizi Civili) quando, all’interno del libretto stesso, sia indicata la categoria “ciechi civili” e sia riportato uno dei seguenti codici: 10, 11,15,18, 19, 06, 07 che attestano la cecità assoluta del titolare del libretto. 

*Richiesta certificato medico

Gli elettori interessati dovranno richiedere i suddetti certificati medici esclusivamente ai funzionari medici designati dai competenti organi dell’ASL; i certificati attestano che l’infermità fisica impedisce l’espressione del voto senza l’aiuto di altro elettore. 

Detti certificati saranno rilasciati immediatamente e gratuitamente dal medico ASL incaricato; per l'area di Udine contattare il tel. 0432 806050 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.30. 

 

Come fare

Il cittadino può fare richiesta di annotazione AVD (diritto voto assistito) presso l’ufficio elettorale esibendo la documentazione richiesta.
Il servizio viene erogato a vista e il timbro non ha scadenza.

Cosa serve

• Documento di riconoscimento in corso di validità;
• Modulo per la richiesta di annotazione permanente del diritto al voto assistito;
• Tessera elettorale;
• Certificato medico* rilasciato da funzionari medici designati dai competenti organi della ASL o, se del caso, libretto nominativo di invalidità civile rilasciato dall’INPS.

Richiesta annotazione Diritto Voto Assistito (AVD)

Modello per la richiesta di annotazione permanente del diritto al voto assistito mediante apposizione del corrispondente timbro sulla tessera elettorale personale

Cosa si ottiene

Timbro AVD sulla tessera elettorale

Il timbro AVD (che consente il diritto al voto assistito) sulla tessera elettorale

Tempi e scadenze

Le richieste contenenti la documentazione completa vengono normalmente evase a vista

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0432 127 2234

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0432 127 2268

Telefono - Supporto specialistico:
(+39) 0432 127 2711

PEC:
protocollo@pec.comune.udine.it

E-mail - Supporto specialistico:
ufficio.elettorale@comune.udine.it

Periodo di chiusura

Su appuntamento

Lun
09:00 - 12:00, 15:15 - 16:45
Mar
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00
Gio
09:00 - 12:00, 15:15 - 16:45
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/11/2023

Unità Operativa Elettorale

Mantiene aggiornate costantemente le liste elettorali e organizza i servizi necessari per lo svolgimento di tutte le consultazioni elettorali e referendarie

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito