Timbro ADV sulla tessera elettorale
L’elettore che si presenti al seggio munito della tessera elettorale con apposto il timbro AVD deve essere ammesso al voto con l’aiuto di un accompagnatore. La legge, infatti, prevede che l’annotazione permanente del diritto al voto assistito possa essere previamente inserita – su richiesta dell’interessato corredata della relativa documentazione – a cura del Comune di iscrizione elettorale, mediante apposizione di un corrispondente simbolo o codice, nella tessera elettorale personale. Nello specifico, l’ufficio elettorale apporrà sulla tessera personale degli aventi titolo, un timbro, di dimensioni ridotte, che circoscrive la sigla “AVD”, formata dalle lettere iniziali, in ordine inverso, delle parole “diritto voto assistito”.
Come richiedere il timbro AVD
Il cittadino può fare richiesta di voto assistito presso l’ufficio elettorale esibendo:
- carta di identità;
- tessera elettorale;
- certificato medico* rilasciato da funzionari medici designati dai competenti organi della ASL o libretto di invalidità nominativo rilasciato dall’INPS.
Il servizio viene erogato a vista e il timbro AVD non ha scadenza.
Libretto nominativo di invalidità civile
Sono ammessi al voto assistito coloro che esibiscono il libretto nominativo rilasciato dall’Istituto nazionale della Previdenza Sociale (già Ministero dell’Interno, Direzione Centrale dei Servizi Civili) quando, all’interno del libretto stesso, sia indicata la categoria “ciechi civili” e sia riportato uno dei seguenti codici: 10, 11,15,18, 19, 06, 07 che attestano la cecità assoluta del titolare del libretto.
*Richiesta certificato medico
Gli elettori interessati dovranno richiedere i suddetti certificati medici esclusivamente ai funzionari medici designati dai competenti organi dell’ASL; i certificati attestano che l’infermità fisica impedisce l’espressione del voto senza l’aiuto di altro elettore.
Detti certificati saranno rilasciati immediatamente e gratuitamente dal medico ASL incaricato; per l'area di Udine contattare il tel. 0432 806050 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.30.