A chi è rivolto
Al momento della presentazione della comunicazione essere proprietario o titolare di diritti reali sull'immobile oggetto dell'intervento edilizio
Come posso presentare una CILA (comunicazione attività edilizia libera asseverata)
Al momento della presentazione della comunicazione essere proprietario o titolare di diritti reali sull'immobile oggetto dell'intervento edilizio
Gli interventi di manutenzione straordinaria rientrano tra gli interventi non aventi rilevanza urbanistica ma solo rilevanza edilizia. Sono di manutenzione straordinaria le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti strutturali degli edifici, le opere per lo spostamento, l'apertura o la soppressione di fori esterni, nonché per realizzare i servizi igienico-sanitari e gli impianti tecnologici, sempre che non alterino i volumi utili delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni d'uso (Legge regionale 11/11/2009, n. 19, art. 4, com. 2, let. b
Sono di manutenzione straordinaria anche gli interventi che comportano la trasformazione di una singola unità immobiliare in due o più unità immobiliari o l’aggregazione di due o più unità immobiliari in un’unità immobiliare.
La comunicazione deve essere presentata nella forma digitale attraverso lo Sportello telematico Online - Edilizia
Comunicazione in carta semplice allo Sportello telematico On Line - Edilizia